Trenord Digital Gate_1

Trenord inaugura il “Digital Gate” a Milano Centrale: biglietti 100% digitali e pagamenti cashless

In questo articolo

Tra le novità, la possibilità di pagare con app di mobile payment e ricevere i biglietti direttamente su WhatsApp

Trenord ha inaugurato presso la stazione di Milano Centrale il “Digital Gate”, uno sportello dedicato agli acquisti completamente digitali e senza l’uso di contanti.

Il “Digital Gate” si distingue per un allestimento moderno e funzionale, pensato per soddisfare le esigenze dei clienti che prediligono soluzioni digitali e cashless. Grazie all’integrazione con app di mobile payment come PayPal e Satispay, gli utenti possono effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro, eliminando la necessità di utilizzare contanti. Inoltre, è possibile suddividere l’importo di biglietti e abbonamenti in tre rate, grazie a una funzionalità specifica offerta da PayPal.

Oltre alle app di mobile payment, il “Digital Gate” supporta pagamenti con carte di credito e debito, inclusi Apple Pay e Google Pay, garantendo così una vasta gamma di opzioni per i clienti.

Biglietti direttamente su WhatsApp

Una delle novità più interessanti introdotte dal “Digital Gate” è la possibilità di ricevere i biglietti direttamente tramite WhatsApp. Questa funzione consente ai clienti di ottenere il proprio ticket ferroviario o Malpensa Express in formato digitale, visualizzabile nella chat con un QR Code e tutte le informazioni di viaggio necessarie.

Un progetto pilota per la digitalizzazione dei servizi

Il “Digital Gate” di Milano Centrale è stato avviato come progetto pilota, con l’intento di testare e perfezionare soluzioni innovative che possano essere successivamente implementate in altre stazioni. In questo modo Trenord raccoglierà feedback preziosi dai clienti che permetteranno di adattare i servizi offerti in base alle reali esigenze degli utenti.

Benefici per i viaggiatori

L’adozione di soluzioni digitali e cashless comporta numerosi vantaggi per i viaggiatori:

Velocità e Comodità: i pagamenti digitali riducono i tempi di attesa e semplificano il processo d’acquisto, permettendo ai clienti di ottenere rapidamente i biglietti necessari.

Sicurezza: l’eliminazione del contante riduce il rischio di furti e smarrimenti, mentre l’utilizzo di app di pagamento garantisce transazioni protette.

Sostenibilità ambientale: la riduzione dell’uso di carta per i biglietti contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, in linea con le politiche green adottate da molte aziende del settore dei trasporti.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news