SCIOPERO TRENI 15 FEBBRAIO TRENI GARANTITI

Treni garantiti durante lo sciopero del 15 febbraio

In questo articolo

Il 15 febbraio 2025 è previsto uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) nella zona territoriale nord del Trentino-Alto Adige

Nuovi disagi in arrivo per chi viaggia in treno. Il 15 febbraio 2025 è previsto uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) nella zona territoriale nord del Trentino-Alto Adige. La mobilitazione, indetta dai sindacati SR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, SLM FAST-CONFSAL, ORSA e RSU Collegio 5, avrà una durata di 8 ore, dalle 9:00 alle 17:00.

Fasce orarie di garanzia

Per ridurre al minimo i disagi ai viaggiatori, saranno garantiti i servizi essenziali nelle seguenti fasce orarie:

  • Mattina: dalle 6:00 alle 9:00
  • Sera: dalle 18:00 alle 21:00

Durante queste fasce, i treni con partenza prevista dopo le 6:00 e arrivo entro le 9:00, e quelli con partenza dopo le 18:00 e arrivo entro le 21:00, dovrebbero circolare regolarmente.

Collegamenti ferroviari e possibili disagi

Lo sciopero potrebbe comportare ritardi e cancellazioni su diverse tratte regionali e a lunga percorrenza. Si consiglia ai viaggiatori di verificare la disponibilità dei treni garantiti e pianificare con anticipo gli spostamenti.

Servizi aeroportuali Per i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa, in caso di cancellazione dei treni, saranno disponibili autobus sostitutivi senza fermate intermedie:

  • Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto: partenza da via Paleocapa 1.
  • Stabio – Malpensa Aeroporto: servizio per la linea S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Consigli per i viaggiatori

Per affrontare al meglio le possibili interruzioni del servizio, si raccomanda di:

  • qui l’elenco dei treni garantiti a lunga percorrenza
  • pianificare con anticipo gli spostamenti, tenendo conto di possibili ritardi o cancellazioni.
  • monitorare gli aggiornamenti in tempo reale tramite l’app mobile di Trenitalia e i canali social ufficiali.
  • verificare eventuali aggiornamenti sullo sciopero sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: www.mit.gov.it.

In caso di necessità, è possibile rivolgersi al personale di assistenza clienti presso le stazioni o contattare i call center delle compagnie di trasporto.

Leggi Anche: Scioperi febbraio 2025, il calendario con tutte le date delle agitazioni 

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news