Treni fermi Milano Centrale

Treni fermi a Milano Centrale: ritardi che superano le due ore

In questo articolo

Sospesa la circolazione su tre direttrici principali a causa di un problema alla linea elettrica. Decine di treni in ritardo o cancellati

Caos nella mattinata di sabato alla Stazione Centrale di Milano, dove un guasto alla linea elettrica ha paralizzato la circolazione ferroviaria sulle direttrici principali Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna. I problemi, iniziati intorno alle 7:50, hanno provocato ritardi significativi e numerose cancellazioni di treni, gettando nello scompiglio pendolari e viaggiatori.

Trenitalia ha confermato che sono in corso verifiche tecniche sulla linea tra Milano Centrale e Milano Lambrate. In una nota ufficiale, l’azienda ha consigliato di “limitare gli spostamenti ferroviari a quelli strettamente necessari e riprogrammare i viaggi non urgenti”.

Traffico ferroviario nel caos

Mentre la circolazione verso Torino resta regolare, le tratte coinvolte nel guasto hanno subito pesanti disagi. Almeno venti convogli sono stati colpiti da ritardi, variazioni di percorso o cancellazioni. I ritardi superano le due ore, interessando sia i treni Alta Velocità (AV) sia gli Intercity e i regionali.

Trenitalia ha pubblicato un elenco dettagliato dei treni AV con ritardi superiori ai 60 minuti:

  • Frecciarossa 9700 Venezia Santa Lucia (5:39) – Milano Centrale (8:12)
  • Frecciarossa 9604 Brescia (6:42) – Napoli Centrale (12:08)
  • Frecciarossa 9611 Torino Porta Nuova (6:50) – Napoli Centrale (12:38)
  • Frecciarossa 9519 Torino Porta Nuova (7:00) – Salerno (14:08)
  • Frecciarossa 9515 Milano Centrale (7:10) – Salerno (13:13)
  • Frecciarossa 9707 Milano Centrale (7:45) – Trieste Centrale (13:08)
  • Frecciarossa 8803 Milano Centrale (7:50) – Bari Centrale (15:27)
  • Frecciarossa 9709 Milano Centrale (8:15) – Venezia Santa Lucia (10:42)
  • Frecciarossa 9613 Milano Centrale (8:30) – Napoli Centrale (13:13)

Variazioni di percorso e soppressioni

Diversi treni hanno modificato l’itinerario o terminato la corsa in stazioni intermedie:

  • Frecciarossa 9504 Roma Termini (5:10) – Milano Centrale (8:50) termina a Milano Rogoredo.
  • Frecciarossa 9706 Venezia Santa Lucia (6:48) – Milano Centrale (9:15) e Frecciarossa 9708 (7:18 – 9:45) terminano a Brescia.
  • Intercity IC 657 Milano Centrale (8:05) – Grosseto (14:45) parte da Pavia, mentre l’IC 652 La Spezia Centrale (4:56) – Milano Centrale (8:22) conclude la corsa a Pavia.

In totale, tredici treni AV sono in coda, con ritardi tra 10 e 120 minuti, e quattro cancellazioni segnalate già alle 9. Gli interventi tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sono in corso, ma non è ancora possibile stimare il ripristino della normalità.

Polemiche politiche

L’interruzione ha innescato reazioni politiche. Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha commentato su X: “I treni da Milano sono bloccati per un guasto e hanno più di un’ora di ritardo. Si vede che Salvini è rientrato al Ministero. Il nostro incontro di oggi inizia alle 12 e non alle 11”.

Per aggiornamenti in tempo reale, consultare i siti di RFI e Trenitalia.

Leggi Anche: L’estate nera del trasporto ferroviario, aumentano i ritardi (e i rimborsi) 

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news