Treni

L’Alta velocità ha rivoluzionato il modo di viaggiare in treno. Soppiantando molte linee prima dominate dall’aereo. Con l’Italia in prima fila in questo settore

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’indagine su Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato per verificare presunte pratiche anticoncorrenziali. SNCF denuncia ostacoli al proprio ingresso nel mercato italiano dell’alta velocità
Le mobilitazioni interesseranno il personale delle principali aziende di trasporto ferroviario e i lavoratori del comparto merci e del trasporto pubblico locale su rotaia
Troppi i paletti che Sncf sta mettendo all'operatore spagnolo per arrivare sulla capitale Parigi con sui treni
Tra le novità, la possibilità di pagare con app di mobile payment e ricevere i biglietti direttamente su WhatsApp
Tanti i nodi da risolvere a partire dall'attraversamento della città di Vicenza rappresenta una delle sezioni più complesse dell'intero progetto
Il TGV M - M sta per "modulare" - è riciclabile al 97%, è più aerodinamico, in grado di regolare l'uso dell'energia a bordo in base al numero di passeggeri, e promette di ridurre il consumo di energia del 20% e migliorare le emissioni di CO2 del 37% rispetto agli attuali treni
Tutti i dettagli sulle nuove nomine che cambieranno il volto dei trasporti in Italia
In occasione dell’8 marzo, Italo omaggia le donne della scienza intitolando i suoi treni a grandi pioniere del passato e lanciando iniziative per avvicinare le giovani alle materie STEM
Le lounge di Italo sono disponibili nelle stazioni di Torino Porta Susa, Milano Centrale, Venezia S. Lucia, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli Centrale
Ferrovie dello Stato estende la sperimentazione delle bodycam per aumentare la sicurezza a bordo
Una campagna di FS per informare i viaggiatori: cantieri, alternative e strumenti per viaggiare senza imprevisti
Scopri il gioiello nascosto di Torino: la Sala Gonin apre le porte per un weekend esclusivo