Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Dai milioni investiti alle difficoltà logistiche: tutto sul catering aereo

Aerei

Il nuovo balzello verrà applicato a tutti i voli in partenza dagli scali francesi, in particolare colpirà chi viaggia sulle classi premium e con i jet privati

Aerei

La compagnia low-cost sposta la data del passaggio definitivo al digitale: si partirà dal 3 novembre 2025

Aerei

Dieci i collegamenti dal capoluogo lombardo, di cui 4 diretti e 6 via Roma, e 6 i voli diretti dalla capitale per Manama

Aerei

L’aeroporto di Roma si prepara a una rivoluzione epocale: ecco cosa cambierà per viaggiatori e compagnie aeree

Aerei

Profitti da 2,4 miliardi di dollari, 131 paesi serviti, 299 destinazioni internazionali, di cui bene 9 in Italia e 492 aeromobili in flotta. Il vettore turco chiede un 2024 con ottimi risultati. Boom del Cargo

Aerei

L'aumento delle tratte del vettore altoatesino necessita nuovi aeromobili e ben 6 unità del turboelica di casa De Havilland stanno entrando in flotta. Intanto usa un Dornier 328-100 turboelica da 32 posti sul Crotone-Roma Fiumicino

Aerei

Con oltre la metà del Comitato Direttivo composto da donne e una presenza femminile che supera il 50% in azienda, Vueling punta a ridurre il divario di genere nel settore dell'aviazione. Ma c'è ancora strada da fare, soprattutto nei ruoli tecnici e di comando

Aerei

Le entrate delle compagnie British Airways, Iberia, Aer Lingus, Level e Vueling sono state di 32 miliardi di euro, in crescita del 9% su base annua. Ottimo load factor a quota 86,5%

Aerei

I tre grandi gruppi europei - il Gruppo Lufthansa, IAG e Air France-KLM - sono interessati, grazie soprattutto al suo network lungo raggio tra Lisbona (e Porto) e le Americhe con, naturalmente, il Brasile in primo piano

Altri mezzi

2 Febbraio a Torino, il 9 a Palermo e il 14 a Milano e Firenze sono i giorni a rischio paralisi