Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Aggiorna e rafforzato il precedente bollettino di sicurezza che definiva alcune regioni della Russia come "zone di conflitto attivo"
Al via le selezioni a Milano, Napoli e Firenze
Il collegamento sulla capitale francese è il secondo in Europa dopo Londra Heathrow. Entrambi operati con l'A350-900 allestito in 4 classi
E' stato un 2024 da record per gli Aeroporti Toscani, che hanno superato la prima volta nella loro storia i 9 milioni di passeggeri. Con record anche per lo scalo fiorentino a 3,5 milioni di passeggeri e per quello pisano, a quota 5,5 milioni di passeggeri
Scopri quali vettori garantiscono il massimo livello di sicurezza nei cieli, tra record impeccabili e innovazione tecnologica
Ancora qualche giorno per la formalizzazione dell'acquisizione del 41% di Ita Airways da parte di Lufthansa. Le parti sono al lavoro sugli ultimi dettagli.
All Nippon Airways inzia l'anno forte di importanti riconoscimenti internazionali
Dai grandi hub internazionali di Londra e Kuala Lumpur ai migliori aeroporti low-cost, la classifica OAG Megahubs 2024 rivela come la connettività aerea sta ridisegnando il panorama del trasporto globale.
Per mancanza di fondi il progetto di cui si parla da anni pare definitivamente tramontato
Il vettore irlandese sceglie la tolleranza zero: chiesti oltre 15.000 euro di danni per un atterraggio di emergenza
Il vettore di Hong Kong, che iniziò a operare in Italia proprio su Roma nel 1986, ritorna a volare sulla capitale italiana nella prossima estate
Il mese di gennaio 2025 porta importanti novità nel settore dell'aviazione, con l'apertura di nuove rotte strategiche