Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

-
In evidenza
Danni e furti nei parcheggi aeroportuali sono più frequenti di quanto si pensi. Quali sono le responsabilità dei gestori? E come proteggere la propria auto mentre si viaggia? Ecco cosa sapere per evitare brutte sorprese.

Aerei

Uno studio dell’Università di Bath dimostra che anche pochi scambi tra passeggeri possono rallentare l’imbarco fino a triplicarlo. E non è solo una questione di ordine: c’entra anche la fisica

Aerei

Equipaggi e piloti faranno training con il nuovo aeromobile sulla Sydney-Auckland, per poi decollare per Londra e New York con voli regolari nel 2027

Aerei

Viaggiare leggeri, ma con le regole giuste: ecco cosa sapere prima di partire

Aerei

Riconoscimento allo straordinario contributo del Principe Aga Khan per lo sviluppo turistico ed economico della Sardegna

Aerei

La compagnia low-cost lancia un abbonamento esclusivo per tagliare i costi dei tuoi viaggi: fino a 420 euro di risparmio all'anno. Ecco tutti i dettagli

Treni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’indagine su Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato per verificare presunte pratiche anticoncorrenziali. SNCF denuncia ostacoli al proprio ingresso nel mercato italiano dell’alta velocità

AAM

Accrescere la produzione di auto negli States ma anche sviluppare le partnership per la mobilità del futuro, tra cui con l'affiliata Supernal per fare volare i suoi eVtol entro il 2028

Aerei

Aena, la società di gestione della quasi totalità degli scali spagnoli, vuole migliorare l'esperienza dei viaggiatori sul principale terminal dell'aeroporto

Trasporti

Dopo decenni di progetti e rinvii, l'infrastruttura che collegherà Sicilia e Calabria diventerà realtà? Il ministro Salvini annuncia l'avvio dei cantieri per l'estate del prossimo anno, con un investimento di oltre 10 miliardi di euro e l'obiettivo di completamento entro il 2032