Sistemi di pagamento

Viaggiare pagando digitalmente è ormai essenziale per ragioni di sicurezza e, in particolare, nel Business Travel per facilitare le note spese e la loro rendicontazione

La più grande agenzia di viaggi al mondo, assieme a diciottofebbraio, sottolinea la ripresa del business travel in Italia. Anche se con diversi stilemi rispetto al pre-pandemia. E con costi da rivedere
Il colosso statunitense offre sicurezza e servizi a chi si affida alla sua esperienza nel settore delle carte di credito e dei viaggi. Tanti quindi i vantaggi per chi ne usufruisce. Ne abbiamo parlato insieme a Simone Richetta, Director Acquisition Small Mid & Large Corporate di American Express Italia
La partnership con Visa e la certificazione PCI-DSS garantiscono gli standard più alti di qualità e sicurezza nel settore. A cui la startup tedesca aggiunge una serie di servizi sviluppati ad hoc per le aziende
American Express e ITA Airways lanciano sul mercato tre nuove carte co-branded per soddisfare le esigenze dei viaggiatori
Le carte di credito virtuali proteggono dal rischio di frode in viaggio, eppure sono uno strumento ancora poco utilizzato nel business travel.
La pandemia, ma non solo, sta cambiando il modo di viaggiare. Soprattutto quello d'affari. Che va sempre più sui pagamenti digitali
Da oggi, chi fa parte del Membership Rewards di American Express potrà trasferire i punti al programma fedeltà Volare di Ita Airways.
L'azienda britannica ha sviluppato una virtual card, visualizzabile sull'app Agiito Connect mobile, in grado di risolvere i problemi legati all'utilizzo delle carte di proprietà delle Tmc negli hotel.
Con l'acquisto dell'istituto di pagamento italiano, l'azienda (già attiva in Italia, Francia e Spagna) punta ad espandersi anche nel resto dell'Europa.
Digitalizzare e semplificare la rendicontazione delle spese di viaggio: questo l'obiettivo della nuova partnership AirPlus International Italia-Zucchetti.
American Express ha deciso di affidarsi all'azienda di Bill Gates per lo sviluppo di sistemi di AI da usare nella gestione delle spese nei viaggi d'affari.
La cattiva gestione delle spese sostenute, costa alle aziende europee 347 miliardi di euro ogni anno. Una problematica, soprattutto legata al comparto del business travel, a cui piattaforme come Soldo stanno cercando di porre rimedio.