Tempi che cambiano. I ruoli non troppo
Il ruolo del travel manager continua a evolversi, ma con la selezione dei fornitori ancora centrale per l’89% degli intervistati (+6% su base annua). Più di quattro su cinque TM (83%, +9% su base annua) sono anche responsabili della definizione delle travel policy, mentre la selezione di fornitori di tecnologia e di strumenti per aiutare a gestire i processi di viaggio è la terza responsabilità più comune tra i gestori di viaggio (79%, +3% su base annua). Coerentemente con l’indagine dello scorso anno i travel manager sono poco coinvolti nell’organizzazione dei meeting aziendali: con solo il 36% a esserlo, percentuale che scende al 30% nella selezione delle strutture per questi eventi.
Tecnologia Uber alles
Nel 2024 la tecnologia per i viaggi aziendali è emersa come l’area di maggiore attenzione per i travel manager, con il 54% degli intervistati che dedicano più tempo e sforzi a questo campo rispetto agli anni precedenti. Il 53% ha invece riportato una maggiore enfasi sull’analisi dei dati di viaggio. La sostenibilità dei viaggi aziendali, che era al primo posto tra le preoccupazioni dei FM nel 2023, è scesa al terzo, con il 47% degli intervistati a indicarla come area di attenzione. Con un parallelo con le riunioni reali, anche le tecnologie per le conferenze virtuali li ha visti ricevere una scarsa attenzione da parte dei travel manager.