Generato con intelligenza artificiale ∙ 30 dicembre 2024

Sondaggio BTN: in Europa i travel manager guadagnano di più

03/01/2025

In questo articolo

Sono circa un terzo (33%) i travel manager europei che non ritengono di ottenere il riconoscimento che meritano all'interno della loro azienda, ma in crescita di 4 punti percentuali sullo scorso anno

Il divario retributivo di genere continua a esserci anche se cala

Il divario retributivo di genere è decresciuto, leggermente, ma è ancora più del 16,4%. Genere femminile che è anche preponderante nel settore con oltre i due terzi degli intervistati totali. E che guadagnano in media 69.903 euro (+4,19% su base annua), mentre gli uomini hanno guadagnato in media € 81.387 (+3,28% su base annua. Una cifra che, però, mi sembra piuttosto alta…). Differenza, leggermente diminuita rispetto al 17,4% riportato nel 2023.

Come nell’anno precedente, la percentuale di travel manager maschi cresce con l’aumentare del budget di spesa nelle aziende. Gli uomini rappresentano solo il 9% di aziende con spese di viaggio annuali fino a 1 milione di euro. Questa quota è salita al 15% per programmi da 1 milione a a 2,9 milioni di euro, 16% da 3 milioni a 9,9 milioni e circa il 33% per le aziende che gestiscono da 10 milioni di euro a 99,9 milioni di euro di spese di viaggio. Nella categoria di spesa più alta, superiore a 100 milioni di euro, gli uomini rappresentano il 41% degli intervistati. In generale gli uomini rispondenti sono il 26% e le donne il 67%, con il 7% che ha scelto di non rivelare il loro genere.

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news