Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, la Regione Siciliana ripropone il “Sicilia Express”, il servizio ferroviario speciale che collega il Nord e il Centro Italia con Palermo e Siracusa. Dopo il successo dell’edizione natalizia, l’iniziativa si amplia per offrire soluzioni di viaggio economiche e sostenibili ai siciliani residenti fuori dall’isola.
Il “Sicilia Express” partirà giovedì 17 aprile 2025 da Torino Porta Nuova alle 12:30, effettuando fermate a:
- Milano Porta Garibaldi alle 14:10
- Parma alle 15:42
- Modena alle 16:20
- Bologna Centrale alle 16:55
- Firenze Santa Maria Novella alle 18:13
- Roma Tiburtina alle 22:32
- Salerno all’1:26
- Villa San Giovanni alle 5:33
Una volta attraversato lo Stretto di Messina, il treno si dividerà in due sezioni:
Verso Palermo, con fermate a:
- Messina alle 7:55
- Milazzo alle 8:57
- Capo d’Orlando alle 9:38
- Santo Stefano di Camastra alle 10:20
- Cefalù alle 10:49
- Termini Imerese alle 11:07
- Bagheria alle 11:23
- Arrivo a Palermo Centrale alle 11:36
Verso Siracusa, con fermate a:
- Taormina alle 9:15
- Giarre Riposto alle 9:37
- Acireale alle 9:50
- Catania Centrale alle 10:09
- Lentini alle 10:30
- Augusta alle 11:00
- Arrivo a Siracusa alle 11:23
Il viaggio di ritorno è programmato per sabato 26 aprile, con partenza da Palermo alle 15:42 e da Siracusa alle 15:57. I biglietti, disponibili dal 5 aprile, partono da 29,90 euro e possono essere acquistati sul sito di FS Treni Turistici Italiani, tramite l’app Trenitalia, nelle biglietterie di stazione, ai distributori self-service e presso le agenzie di viaggio.
Servizio intermodale treno-nave
Oltre al treno diretto, è stata introdotta una soluzione intermodale in collaborazione con Grandi Navi Veloci (GNV) e Italo. Questa opzione prevede la partenza in treno da Torino il 17 aprile alle 11:30, con fermate a Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma, fino a Napoli Centrale, dove si arriva alle 17:43. Da lì, i passeggeri si trasferiscono autonomamente al porto per imbarcarsi sulla nave GNV alle 20:00, con arrivo a Palermo previsto alle 7:30 del giorno successivo. Il ritorno è programmato per il 21 aprile, con partenza da Palermo alle 19:30 e arrivo a Napoli alle 7:00, seguito dal treno Italo in partenza alle 9:20 verso le stesse destinazioni dell’andata. I biglietti, disponibili dal 8 aprile chiamando il numero 06-0708, partono da 30 euro.
Collegamenti autobus aggiuntivi
Per facilitare ulteriormente il rientro in Sicilia, sono stati attivati due servizi autobus:
- Da Bolzano, con fermata a Trento, fino a Modena, dove è possibile proseguire il viaggio in treno.
- Da Trieste a Bologna, con successivo proseguimento in treno verso la Sicilia.
Questi servizi integrati pullman-treno sono offerti al costo di 29,90 euro.
Il “Sicilia Express” non è solo un mezzo di trasporto, ma offre una vera ‘experience’. A bordo, i passeggeri potranno assistere a performance artistiche e partecipare a degustazioni di prodotti tipici siciliani, trasformando il viaggio in un’autentica festa itinerante che celebra la cultura e le tradizioni dell’isola.
Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa:
“Abbiamo mantenuto la promessa. Dopo il grande successo di Natale, abbiamo scelto di continuare a supportare tutti quegli studenti e lavoratori siciliani residenti fuori dall’Isola che desiderano tornare a casa per le feste”.
Leggi Anche: Caro voli Sicilia, scattato l’allarme per Pasqua
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok