scioperi mezzi pubblici FEBBRAIO 2025

Scioperi mezzi pubblici febbraio 2025: date e fasce di garanzia

In questo articolo

2 Febbraio a Torino, il 9 a Palermo e il 14 a Milano e Firenze sono i giorni a rischio paralisi

Febbraio 2025 sarà un mese segnato da diversi scioperi nel settore del Trasporto Pubblico Locale (TPL), con disagi previsti in molte città italiane. Ecco tutte le date e le informazioni utili per chi si sposta quotidianamente o è in viaggio.

2 febbraio: sciopero TPL a Torino

Il primo sciopero del mese è stato proclamato dal sindacato OSR FAST-CONFSAL e coinvolgerà il personale della società GTT di Torino per 24 ore.

I servizi interessati includono metropolitana, autobus urbani e suburbani, nonché il servizio extraurbano. Per minimizzare i disagi, saranno garantite le fasce orarie di servizio:

  • Metropolitana, urbano e suburbano: 6:00-9:00 e 12:00-15:00
  • Extraurbano: inizio servizio-8:00 e 14:30-17:30

La protesta è legata a problematiche ambientali e organizzative interne all’azienda. Consigliamo di monitorare aggiornamenti sul sito ufficiale di GTT.

9 febbraio: sciopero a Palermo

La seconda mobilitazione coinvolgerà il personale della società AMAT a Palermo, con uno sciopero di 24 ore indetto da OSP CUB Trasporti.

I viaggiatori dovranno affrontare possibili disservizi per tutta la giornata, con l’interruzione di autobus e altri mezzi pubblici cittadini. Anche in questo caso, sarà utile consultare il sito di AMAT per eventuali aggiornamenti.

14 febbraio: giornata calda tra Milano e Firenze

San Valentino sarà una data particolarmente difficile per i pendolari, con scioperi previsti in due città:

Milano:

Il sindacato AL-COBAS ha proclamato uno sciopero di 24 ore che riguarderà i servizi del Gruppo ATM, inclusi metropolitana, autobus e tram. Anche in questo caso, saranno garantite le fasce di servizio essenziali, consultabili sul sito ufficiale di ATM.

Firenze:

Nella stessa giornata, OSP COBAS Lavoro Privato ha indetto due scioperi territoriali di 24 ore:

  • Personale GEST, che gestisce la rete tranviaria della città.
  • Personale Autolinee Toscane, società responsabile del TPL regionale, con particolare attenzione al comparto urbano di Firenze.

I cittadini sono invitati a verificare informazioni aggiornate attraverso i canali ufficiali delle aziende coinvolte, Gest e Autolinee Toscane.

Consigli utili per affrontare gli scioperi

Per minimizzare i disagi durante queste giornate di protesta, è fondamentale:

  • Consultare i siti ufficiali delle aziende di trasporto coinvolte.
  • Pianificare gli spostamenti in anticipo, sfruttando le fasce orarie garantite.
  • Valutare soluzioni di trasporto alternative, come car sharing o taxi, dove disponibili.

Restate aggiornati sulle nostre pagine per tutti gli aggiornamenti relativi agli scioperi di febbraio, in modo che possiate evitare imprevisti durante i vostri spostamenti.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news