qc-terme-milano

Il cantiere QC Terme nel 2025: nuovi centri e l’hub in zona Certosa a Milano

14/02/2025

In questo articolo

Nel nuovo hub milanese in viale Certosa, che farà da quartier generale del gruppo, ci sarà un (immancabile) centro benessere, con piscine panoramiche, e un hotel.

Non bastano le sue 13 location ed un headquarter a Milano (che ne “affossa” i conti a fine anno, pur sempre in positivo ma comunque appesantiti dagli altissimi costi di gestione, che lasciano la realtà creata da Andrea e Saverio Quadrio Curzio fuori dalle realtà più remunerative del benessere secondo Pambianco). QC infatti nel 2025 punta all’espansione (ne abbiamo parlato anche qui), reinvestendo in importanti interventi di ristrutturazione due location a Milano i ricavi 2024: 160 milioni di euro con l’obiettivo di arrivare a 180 nel 2025. Lo spiega Francesco Varni, Ceo & Corporate Activities and Development, che a Pambianco, chiarisce: “L’ebitda sarà in linea con il budget”.

Tra le novità 2025 il quartiere milanese di Certosa

Abbiamo già parlato della prima delle novità dell’anno, le QC Room di Milano, che arriveranno probabilmente prima dell’estate, a due passi dalle storiche QC Terme di Porta Romana, in Piazzale Medaglie d’Oro. Poi, sempre per la summer 2025, le Terme Berzieri di Salsomaggiore Terme, “Si tratta della fase finale di un ambizioso progetto di valorizzazione e parziale rifunzionalizzazione frutto di un investimento congiunto con Cassa Depositi e Prestiti, che ha acquisito gli asset nel 2021. Il progetto interessa lo storico stabilimento termale Lorenzo Berzieri e l’ex-centrale termica adiacente, per un totale di 9.000 mq di Spa: 6.400 mq nel Berzieri e 2.600 mq nell’ex-centrale termica“, spiega Varni.

Leggi Anche: QC Terme apre i suoi alberghi a Milano e Como

E poi arriva il nuovo hub milanese in viale Certosa, quartier generale del gruppo con (immancabile) centro benessere e un hotel.L’albergo sarà un QC Room con 50 camere, mentre la Spa avrà vasche panoramiche sul tetto delle due torri”, aggiunge Varni. Il progetto prevede il recupero di due edifici precedentemente occupati dall’azienda Merloni.

Tra i cantieri in programma, con avvio a marzo 2024, la messa a nuovo di Villa Persico Guarnieri a Ponzano Veneto (Treviso), di proprietà della famiglia Benetton, e un intervento di riqualificazione di uno dei tre immobili in mano a QC a New York.

Leggi Anche: Aeroporti “a 5 stelle”? Ecco quali sono le lounge più belle del mondo.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news