OAG, Il principale fornitore mondiale di informazioni dei volo, di intelligence e analisi su aeroporti, compagnie aeree e società tecnologiche di viaggio, ha pubblicato le rotte più trafficate al mondo nel 2024. E, come di consueto, domina l’Asia. Infatti le prime tre rotte di questa speciale classifica interessano il Continente asiatico: la Hong Kong (HKG)-Taipei (TPE), con 6,8 milioni di posti – era al terzo posto lo scorso anno – con un +48% sul 2023, anche se con un’offerta che rimane inferiore del 15% rispetto al 2019. Al secondo posto la Cairo (CAI) – Jeddah (Jed) con 5,5 milioni di posti, a +14% sul 2023 e a +62% sul 2019, e al terzo posto è la Seoul Incheon (ICN) – Tokyo Narita (NRT) con 5,4 milioni di posti, a +30% sul 2023 e un +68% sul 2019.
Leggi Anche: Le dieci rotte più trafficate al mondo nel 2023 secondo OAG
OAG: le dieci rotte più trafficate al mondo del 2024
Sempre all’interno del continente sono la Kuala Lumpur (KUL) – Singapore Changi (SIN), la più trafficata del 2023, con 5,4 milioni di posti, comunque a +10% sul 2023 e a -3% sul 2019; la Seoul Incheon (ICN) – Osaka Kansai (KIX), con 4,9 milioni di posti, a+18% sul 2023 e a +45% sul 2019, la Dubai (DXB) – Riyadh (RUH), con 4,3 milioni di posti, a +8% sul 2023 e a +37% sul 2019, la Bangkok (BKK) – Hong Kong (HKG) – l’anno scorso fuori dalla Top Ten all’11° posto – con 4,2 milioni di posti, a +29% sul 2023 ma a -3% sul 2019, la Jakarta (CGK) – Singapore (SIN), con poco più di 4 milioni di posti, a +4% sul 2023 ma a -26% sul 2019 e la Bangkok (BKK) – Singapore (SIN), anch’essa a poco più di 4 milioni di posti, a +16% sul 2023 e a +5% sul 2019. Infine al decimo posto la prima rotta che non interessa il Continente asiatico, ovvero la Londra Heathrow (LHR) – New York JFK (JFK), che se la gioca con le due precedenti rotte (infatti lo scorso anno era all’8° posto), con poco più di 4 milioni di posti offerti, a +3% sul 2023 e a +5% sul 2019.
OAG: le rotte più trafficate per Continente
Qui di seguito sono elencate le rotte più trafficate per ogni Continente (anche transcontinentali).
- Africa: Cairo – Jeddah, 5.469.274 posti.
- Asia Pacifico: Hong Kong – Taipei, 6.781.577 posti.
- Europa: New York JFK – Londra Heathrow, 4.011.235 posti.
- America Latina: Orlando – San Juan, 2.309.653 posti.
- Medio Oriente: Cairo – Jeddah, 5.469.274 posti.
- America del Nord: New York JFK – Londra Heathrow, 4.011.235
Leggi Anche: I dieci aeroporti dove si vola di più in Europa e nel mondo
OAG: la Top Ten delle rotte domestiche più trafficate
Anche nel 2024 la Jeju (CJU) – Seoul (GMP) rimane la rotta domestica più traffica al mondo con 14,2 milioni di posti, a +3% sul 2023, ma a -19% rispetto al 2019. E anche qui domina l’Asia, con 8 delle prime 10 rotte domestiche. Seguono le giapponesi Chitose (CTS) Hokkaido – Tokyo Haneda (HND), con 11,9 milioni di posti, e la Fukuoka (FUK) – Tokyo Haneda (HND), con 11,3 milioni sedili, entrambe pressoché invariate rispetto allo scorso anno.
La Hanoi (Han) – Ho Chi Minh City (SGN) in Vietnam è la quarta rotta nazionale più trafficata a livello globale con 10,6 milioni di posti, seguita dalla Melbourne (MEL) – Sydney (SYD) con 9,2 milioni di posti. Tutte queste 5 rotte domestiche erano anche lo scorso anno le prime 5 rotte più trafficate.
Al sesto posto la Jeddah (JED) – Riyadh (RUH), che è anche la rotta cresciuta maggiormente nel 2024 a +10% sul 2023 e a +9% sul 2019. Seguono la Tokyo Haneda (HND) – Okinawa (OKA), 8 milioni di posti, la Mumbai (BOM) – Delhi (DEL), la Pechino (PEK) – Shanghai (SHA), con 7,7 milioni di posti, e la Gunagzhou (CAN) -Shanghai (SHA), con 7 milioni di posti.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok