Nei primi 10 mesi del 2024 gli arrivi dall’Italia a Singapore sono stati oltre 81.000, con un incremento del 27% rispetto allo stesso periodo del 2023 e avvicinandosi ormai ai numeri pre-covid (96% di recupero rispetto allo stesso periodo del 2019). Di questi sono circa il 17% quelli che vi sono recati nella città-stato per ragioni di business o di Mice. Una percentuale più piccola rispetto al leisure, ma che con una spesa media ben più alta.
Leggi Anche: Singapore Airlines sempre più premium. Investimenti per oltre 830 milioni di dollari nelle classi di bordo
Novità Mice e Business Travel a Singapore
Dal Visit Singapore Tourism Board di Bruxelles, uno dei tre uffici dell’ente di promozione turistica in Europa – gli altri sono a Francoforte e a Londra, con GO UP Communication a rappresentare il Paese in Italia – ci fanno sapere come il segmento Mice nel post-Covid ha ripreso più tardi rispetto al leisure, anche se ora stiamo vedendo una buona crescita e le prospettive sono buone, come indicano anche i forti investimenti previsti nel settore a Singapore. Insieme a novità nell’hotellerie.
Vediamoli:
- Las Vegas Sands ha confermato l’investimento da oltre 10 miliardi di Dollari di Singapore (circa 7 miliardi di euro) per la costruzione della quarta torre dell’iconico complesso Marina Bay Sands. La quarta torre, denominata Marina Bay Sands IR2, includerà 570 camere d’albergo, aree di gioco, un tetto panoramico, un’arena per spettacoli da 15.000 posti, ulteriori spazi premium per il Mice, nonché nuove offerte gastronomiche e di intrattenimento notturno. I lavori inizieranno nel 2025 e la conclusione è prevista nel 2030.
- Anche Resort World Sentosa (RWS) ha annunciato un piano di rinnovamento ed espansione per i prossimi anni, per un totale di 6,8 miliardi di dollari di Singapore (circa 4,6 miliardi di euro). Fanno parte del piano l’ampliamento e il rinnovamento di diverse delle attrazioni dell’isola di Sentosa oltre alla costruzione di nuovi hotel per un totale di 700 camere aggiuntive.
- Inaugurato nel 2023, il Pan Pacific Orchard si distingue per la sua architettura innovativa con giardini verticali e terrazze verdi (premiato come miglior nuovo grattacielo al mondo nel 2024). L’offerta Mice include spazi per eventi all’avanguardia e sostenibili, perfettamente integrati nel design eco-friendly dell’hotel.
- The Singapore Edition: Questo hotel di lusso, aperto nel 2023, porta il marchio Edition a Singapore con il suo stile sofisticato e contemporaneo. L’offerta Mice si concentra su spazi eleganti e versatili, progettati per eventi esclusivi e di alto profilo. Le sale riunioni sono caratterizzate da un design moderno e flessibile, adattabili a diverse configurazioni. Un punto forte è la presenza di aree per eventi con viste panoramiche sulla città, ideali per cene di gala e ricevimenti.
- Artyzen Singapore: Nuovo arrivato nel panorama alberghiero di Singapore, l’Artyzen si posiziona come un boutique hotel con un’offerta Mice di nicchia. L’hotel offre sale riunioni intime e versatili, ideali per workshop creativi, sessioni di brainstorming e piccole conferenze.
- Mondrian Singapore Duxton: Situato nel vivace quartiere di Duxton Hill, il Mondrian Singapore Duxton porta il suo stile audace e contemporaneo nell’offerta Mice. L’hotel dispone di spazi per eventi versatili e dal design distintivo, che riflettono l’estetica unica del marchio Mondrian. Un punto di forza è l’area eventi sul rooftop, che offre viste spettacolari sulla città, perfetta per cocktail reception e eventi serali.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok