Fabio Nalucci Limolane

LimoLane non si ferma più, Asia Car Service è l’ultima acquisizione

In questo articolo

Espansione globale e 250 milioni di fatturato entro il 2027 sono i prossimi obiettivi

LimoLane, piattaforma digitale specializzata nei servizi di mobilità premium per il business travel e gli eventi, ha annunciato l’acquisizione di Asia Car Service (ACS), uno dei principali operatori nel settore della mobilità aziendale in Asia. L’operazione è un nuovo passo nel processo di internazionalizzazione della società e si inserisce in un più ampio piano di crescita con l’obiettivo di raggiungere un fatturato consolidato di 250 milioni di euro entro il 2027.

Un’acquisizione strategica per la crescita internazionale

L’acquisizione di ACS consente a LimoLane di rafforzare la propria presenza nella regione Asia-Pacifico (APAC), con un conseguente consolidamento della propria offerta globale. Fondata da imprenditori americani, ACS è un punto di riferimento per le aziende di Stati Uniti ed Europa che hanno necessità di avere servizi di mobilità affidabili in Asia, in modo da eliminare le complessità legate alla selezione e validazione degli operatori locali.

L’operazione segue le precedenti acquisizioni di First Travel e Service Vill, parte della strategia buy & build di LimoLane. Con una presenza consolidata in Italia, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e ora nella regione APAC, l’azienda opera su tre continenti e gestisce una community selezionata di oltre 10.000 driver.

Numeri in crescita: +150% di fatturato nel 2024

Il 2024 è stato un anno di forte crescita per LimoLane, che ha chiuso l’esercizio con un fatturato di 42 milioni di euro, con un aumento del +150% rispetto al 2023. Sul fronte internazionale, la società ha generato ricavi per 5 milioni di euro, segnando un incremento del +66% rispetto all’anno precedente. Inoltre, LimoLane ha gestito la mobilità di oltre 350 eventi su scala globale.

“La nostra strategia di espansione si basa su una visione chiara: costruire un ecosistema globale per la mobilità premium, garantendo un servizio di alta qualità ovunque nel mondo” – ha spiegato Fabio Nalucci, Founder di LimoLane. “L’acquisizione di Asia Car Service è una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita, in linea con l’apertura della sede di New York nel 2024 e con le future operazioni già in fase di studio per il 2025.”

Un futuro all’insegna dell’innovazione e della digitalizzazione

LimoLane si distingue per un modello di business digitale che semplifica la gestione della mobilità per aziende e professionisti. Attraverso un’app intuitiva, gli utenti possono prenotare servizi su misura,  con trasparenza e rapidità. Per le imprese, la piattaforma offre una soluzione completa per la gestione della mobilità aziendale, dalla prenotazione alla rendicontazione delle spese.

L’operazione è stata seguita dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni, con il supporto dei partner Rodrigo Boccioletti e Federico Dettori per la sede di Bologna e di Davide De Rosa e Richard Grams per la sede di Hong Kong.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news