Qualche mese fa abbiamo parlato della chiusura dell’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. Una location storica, nel cuore della città, con alle spalle oltre un secolo di servizio (l’inaugurazione nel 1908, ma la struttura originale dei Bagni Diana risale al 1842, poi diversi interventi di ristrutturazione, anche molto profondi, che lo hanno portato ad essere quello che vediamo oggi).
Nel 2027 il Diana di Milano cambierà completamente volto, sotto la guida attenta di Aldo Melpignano e della sua Egnazia Ospitalità Italiana, che hanno concluso l’accordo per la gestione della struttura (dopo la chiusura di quella con Marriott International).
Leggi Anche: Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi.

L’Hotel Diana al centro della scena culturale milanese
La riqualificazione, annunciata dalla proprietà Immobiliare Diana, coprirà diverse aree di intervento: dall’edificio principale alla zona che circonda la struttura. La riapertura dovrebbe avvenire nel 2027, quando sarà svelata la nuova struttura, che comunque manterrà l’identità storica dell’edificio.
La ristrutturazione permetterà anche di “restituire” alla città l’albergo, diventando centro per la comunità milanese.
Le facciate storiche dovranno essere mantenute tali e rinfrescate, mentre gli spazi interni saranno “stravolti” per permettere la creazione di nuove aree comuni dedicate ai molti eventi culturali che punteggiano il calendario meneghino.
Proprio per la volontà di un rilancio fedele al valore storico del palazzo è stata scelta Egnazia, già navigata nel campo: da gennaio il Gruppo lavora anche al rilancio del Castello Sonnenburg in Alto Adige.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok