David Tommaso, Direttore Marketing e Vendite di Leolandia

Leolandia sempre più MICE: +125% di eventi aziendali nel 2025

In questo articolo

Family Day e anniversari guidano la crescita del parco a tema alle porte di Milano nel settore degli eventi aziendali. Attesi oltre 5.000 partecipanti nel 2025

Da parco dei sogni a location ideale per eventi aziendali: Leolandia si afferma sempre più come protagonista del settore MICE. Dopo aver ufficialmente aperto le porte al mondo corporate poco più di un anno fa, il parco a tema alle porte di Milano ha già ospitato oltre 3.000 persone tra team building, anniversari aziendali e Family Day. E le previsioni per il 2025 parlano chiaro: oltre 5.000 partecipanti attesi, con una crescita del 125% rispetto all’anno precedente.

A raccontare questa trasformazione è David Tommaso, Direttore Marketing e Vendite di Leolandia, che spiega:

“Il successo di questa nuova dimensione del parco risiede in un’intuizione semplice ma potente: le aziende sono fatte di persone, e nulla rafforza i legami come vivere insieme un’esperienza in un luogo che emoziona e accoglie. Le nostre aree a tema immersive, le attrazioni e i teatri creano format innovativi dove storytelling, concept e location si fondono per un’esperienza unica e memorabile”.

In un contesto lavorativo sempre più frammentato e segnato dallo smart working, il bisogno di “ritrovarsi” è diventato centrale per le imprese. In quest’ottica, Leolandia rappresenta una soluzione perfetta, capace di coniugare momenti istituzionali con esperienze emozionali che coinvolgono anche le famiglie.

I format più richiesti: Family Day e Anniversari

Secondo Tommaso, i Family Day sono in cima alla classifica degli eventi più gettonati:

“Si svolgono nei giorni di apertura del parco, prevedono una parte istituzionale riservata, seguita da momenti con le famiglie, per poi concludersi con un evento esclusivo, come un aperitivo o un dj-set dopo la chiusura del parco”.

Subito dopo vengono gli Anniversari Aziendali, che possono essere organizzati sia a parco aperto che chiuso, spesso accompagnati da dinner show, taglio della torta e fuochi d’artificio. Ma non mancano nemmeno le soluzioni più snelle, come workshop di mezza giornata pensati per team ristretti, perfetti per stimolare idee e confronto in un contesto informale e creativo.

Un parco a misura di business (e di emozioni)

Ciò che rende Leolandia davvero unico nel panorama MICE italiano è la sua vocazione familiare. I format proposti riescono a coinvolgere anche i bambini, grazie all’offerta di spettacoli, attrazioni e ambientazioni pensate per stupire grandi e piccoli.

Il tutto all’interno di un parco che si estende su 200.000 m², con 7 aree tematiche, 8 punti ristoro per un totale di 2.000 posti, 2 palchi all’aperto, un teatro coperto dotato di ledwall da 28 m² e sale conferenze che possono ospitare fino a 1.000 persone contemporaneamente.

Tra gli spazi più suggestivi, anche Minitalia, il nucleo originario del parco, che raccoglie in scala ben 160 monumenti italiani: una scenografia perfetta per attività di team building alternative, come cacce al tesoro culturali o gare di rafting simboliche “nel Mar Tirreno”.

Nuovi investimenti per il futuro

Il potenziamento dell’offerta MICE si inserisce all’interno di un più ampio piano di sviluppo, che prevede nuove attrazioni e spazi dedicati ad accogliere eventi di portata nazionale e internazionale. Un passo che conferma la volontà del parco di affermarsi non solo come destinazione family, ma come hub emozionale per aziende alla ricerca di esperienze fuori dagli schemi.

Situato in una posizione strategica, a pochi chilometri da Milano e Bergamo, Leolandia è facilmente raggiungibile da tutta Italia e dall’Europa, rendendolo una location ideale per eventi aziendali di ogni tipo.

Nel panorama del business travel che evolve verso il bleisure e l’engagement esperienziale, Leolandia si candida così a diventare un punto di riferimento per tutte quelle aziende che vogliono investire davvero nel benessere dei propri collaboratori.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news