L’Aeroporto Internazionale di Hamad (DOH) a Doha, in Qatar, e riconosciuto da Skytrax nel 2024 come Miglior scalo al Mondo, continua a crescere. L’hub mediorientale di Qatar Airways ha infatti ufficialmente inaugurato i padiglioni D ed E, con cui aumenta la propria capacità a oltre 65 milioni di passeggeri all’anno.
Leggi Anche: Skytrax, Qatar Airways è la miglior compagnia al mondo. E Ita Airways raggiunge le 4 stelle
Lo sviluppo dell’aeroporto Internazionale di Hamad
Il progetto di espansione dell’aeroporto Internazionale di Hamad iniziò nel 2018, e, dopo l’inaugurazione dell’Orchard nel 2022, un giardino tropicale coperto di 6.000 metri quadrati, è stato ora completato con l’apertura delle Concourse D ed E.
Leggi Anche: Il Qatar scommette sul MICE: lusso, eventi internazionali e visa-free
Le nuove aree di sosta si integrano perfettamente nel terminal esistente, introducendo tecnologie all’avanguardia e strutture migliorate per soddisfare la crescente domanda dei passeggeri. Il terminal si estende ora su 842.000 metri quadrati, con un aumento del 14%, mentre l’aggiunta di 17 nuovi gate porta il totale a 62, quasi il 40% in più rispetto a prima, riducendo significativamente i trasferimenti in autobus.
“L’Hamad International Airport, è più di una porta d’ingresso; è un pilastro vitale per la crescita e la connettività globale del Qatar. Sono lieto di vedere la realizzazione di questo progetto di espansione, con l’apertura di entrambi i concourse, a cui ho lavorato personalmente sin dal 2018. Siamo orgogliosi di aver consegnato questo importante sviluppo prima del previsto; questo risultato riflette il nostro impegno verso l’eccellenza operativa e la pianificazione strategica. Non si tratta solo di aumentare la capacità, ma di rafforzare l’intero network di Qatar Airways, migliorare la resilienza operativa e sostenere la crescita economica del Qatar in linea con la Qatar National Vision 2030. Questo sviluppo ci permette di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei viaggi globali, rafforzando al contempo la posizione del Qatar come hub leader dell’aviazione” il commento dell’Ing. Badr Mohammed Al-Meer, Amministratore Delegato del Gruppo Qatar Airways.
“Il nostro obiettivo è fornire un’eccellenza operativa che supporti sia le richieste attuali che la crescita futura. L’apertura dei padiglioni D ed E segna una tappa significativa nell’espansione della nostra capacità e nel miglioramento dell’efficienza operativa. Questo sviluppo combinato snellisce il flusso dei passeggeri, ottimizza la gestione delle risorse e rafforza la connettività delle compagnie aeree, garantendo servizi ai passeggeri più fluidi ed efficienti” gli fa eco il direttore operativo dello scalo, Hamad Ali Al Khater.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok