2025_scalo_genova.jpg

L’aeroporto di Genova si rinnova: aperta una nuova ala, in attesa del restyling completo

21/03/2025

In questo articolo

Nel progetto di completo restyling verranno investiti ulteriori 12,6 milioni di euro, con i quali verrà ridisegnato interamente il volto dello scalo entro la fine del 2026

L’Aeroporto di Genova ha di recente aperto la sua nuova ala est della sua aerostazione, grazie a un investimento di 15 milioni di euro. Questa ala si sviluppa su 5.500 mq, di cui 550 mq destinati a una nuova area commerciale con Duty Free, a un punto vendita multiprodotto, a ben 4 linee di controllo sicurezza dotate di macchinari di ultima generazione per l’ispezione automatica dei bagagli, 3 nuovi gate di imbarco, 250 sedute e un nuovo pontile di imbarco.

Leggi Anche: Fiumicino cambia volto: maxi piano da 5 miliardi, nuove piste e lounge esclusive

Aeroporto di Genova: capienza a quota 3 milioni di passeggeri

La nuova ala est dell’aerostazione porta la capienza possibile del Cristoforo Colombo a 3 milioni di passeggeri, contro i poco più di 1,3 milioni dello scorso anno. Nel progetto di completo restyling verranno investiti ulteriori 12,6 milioni di euro, con i quali verrà ridisegnato interamente il volto dello scalo entro la fine del 2026.

In dettaglio, gli interventi prevedranno:

  • il restyling esterno dell’aerostazione
  • l’ammodernamento delle sale di imbarco (pavimenti, controsoffitti, servizi igienici, arredi)
  • la realizzazione di un nuovo bar nel salone arrivi
  • l’installazione di un nuovo impianto di smistamento bagagli
  • la realizzazione di 10 check-in aggiuntivi
  • l’installazione di apparecchiature automatiche per il controllo dei passaporti elettronici (e-gate)
  • la ristrutturazione del secondo piano, con i nuovi uffici e la nuova lounge con terrazza fronte mare.

Aeroporto di Genova: lavori senza chiusure

Al termine dei lavori, che vedrà la normale operatività dello scalo, la superficie complessiva del Cristoforo Colombo crescerà del 38% per 20.000 mq, di cui 1.200 mq destinati ad aree commerciali (+400 mq), i check-in saliranno a 22 (dagli attuali 12), i gate a 10 (dagli attuali 9, di cui 3 nella nuova ala est), i parcheggi aeromobili fronte terminal a 8 (+2) e la nuova lounge si estenderà per 200 mq (+50).

Leggi Anche: Airport Day, Salvini rilancia su “sviluppo sostenibile, anche economicamente, e intermodalità”

Aeroporto di Genova: in arrivo anche il treno

Con il progetto GATE, acronimo di “Genoa Airport, a Train to Europe”, verrà ridisegnata la linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, con la realizzazione di una nuova fermata denominata Aeroporto-Erzelli, in corrispondenza del sedime aeroportuale, e la realizzazione di un passaggio pedonale con tapis roulant tra aeroporto e fermata ferroviaria.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news