Viaggio d'affari

La Germania si conferma la meta preferita per i viaggi d’affari in Europa

In questo articolo

Il rapporto Cities & Trends 2025 di BCD Travel analizza le destinazioni business più frequentate e le abitudini di viaggio dei professionisti europei

La Germania mantiene il primato come destinazione più visitata dai viaggiatori d’affari europei, mentre gli Stati Uniti dominano la classifica intercontinentale. È quanto emerge dal rapporto Cities & Trends 2025 Europe di BCD Travel, che analizza i dati di voli e noleggi auto relativi al 2024.

Le città più visitate per lavoro: Amsterdam e New York in testa

Le preferenze dei business traveler europei sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto all’anno precedente. Amsterdam continua a guidare la classifica delle città europee più visitate, seguita da Londra e Francoforte. Unica variazione significativa è il sorpasso di Stoccolma su Bruxelles, che scivola al decimo posto.

Top 10 città europee per viaggi d’affari nel 2024 Top 10 città intercontinentali per viaggi d’affari nel 2024
1. Amsterdam 1. New York City
2. Londra 2. Chicago
3. Francoforte 3. Dubai
4. Monaco 4. Washington, D.C.
5. Parigi 5. San Francisco
6. Copenaghen 6. Boston
7. Zurigo 7. Atlanta
8. Vienna 8. Seattle-Tacoma
9. Stoccolma 9. Shanghai
10. Bruxelles 10. Los Angeles

Secondo Michèle Lawley, regional president Europe di BCD Travel,

Nonostante le incertezze geopolitiche, l’economia globale ha mostrato segnali positivi nel 2024. La crescita del business travel ha superato le aspettative e lascia presagire un 2025 ancora più dinamico“.

Paesi più visitati: Germania e Stati Uniti leader del business travel

A livello europeo, la classifica delle destinazioni business rimane invariata, con la Germania al primo posto, seguita da Regno Unito e Paesi Bassi.

L’Italia si distingue per la maggiore crescita nei viaggi d’affari inbound, grazie alla ripresa economica e all’ampliamento delle rotte aeree nel Paese.

Top 10 paesi europei per viaggi d’affari nel 2024 Top 10 paesi intercontinentali per viaggi d’affari nel 2024
1. Germania 1. Stati Uniti
2. Regno Unito 2. Emirati Arabi Uniti
3. Paesi Bassi 3. India
4. Francia 4. Cina
5. Italia 5. Canada
6. Spagna 6. Qatar
7. Svizzera 7. Singapore
8. Danimarca 8. Giappone
9. Svezia 9. Brasile
10. Austria 10. Marocco

Le rotte business più frequentate: Londra protagonista

Londra si conferma hub principale per i viaggi d’affari, con otto delle dieci rotte europee più trafficate che la vedono come punto di partenza o arrivo. La rotta intercontinentale più battuta è Londra-New York City.

Top 10 rotte europee per viaggi d’affari nel 2024 Top 10 rotte intercontinentali per viaggi d’affari nel 2024
1. Amsterdam – Londra 1. Londra – New York City
2. Londra – Amsterdam 2. Francoforte – Chicago
3. Francoforte – Londra 3. Londra – Los Angeles
4. Londra – Dublino 4. Francoforte – New York City
5. Londra – Francoforte 5. Londra – Chicago
6. Dublino – Londra 6. Londra – Seattle-Tacoma
7. Monaco – Londra 7. Francoforte – Shanghai
8. Londra – Monaco 8. Parigi – New York City
9. Stoccolma – Copenaghen 9. Francoforte – Washington, D.C.
10. Copenaghen – Stoccolma 10. Francoforte – San Francisco

Classe di viaggio: Economy per i voli europei, Business per quelli intercontinentali

Nel 2024, il 92% dei viaggiatori d’affari ha scelto la classe economica per i voli europei, mentre il 7% ha optato per la business class. Nei voli intercontinentali, invece, il 44% ha viaggiato in business class e il 44% in economy.

Secondo Olivier Benoit, senior vice president della divisione di consulenza Advito di BCD,

“Nei voli intraeuropei, la scelta della classe economy è influenzata sia dalle policy aziendali che dalla percezione di un comfort simile alla business class su tratte brevi. Inoltre, molti viaggiatori beneficiano già di servizi premium, come accesso alle lounge e imbarco prioritario”.

Noleggio auto: una scelta strategica per i business traveler

Il 21% delle prenotazioni aeree in Europa è stato accompagnato da un noleggio auto, con una durata media di quattro giorni. Tra i principali motivi per questa scelta spiccano comodità, velocità, mancanza di alternative e costi competitivi.

Il rapporto completo Cities & Trends 2025 Europe è disponibile qui  per ulteriori dettagli.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news