2025_Korean_Nuova Livreaok

Korean Air, raffica di novità: logo, livrea, lounge ed economy premium

21/03/2025

In questo articolo

Per le celebrazioni del suo 56° compleanno la compagnia aerea coreana ha organizzato un evento speciale presso la sua sede centrale di Seul, durante il quale ha presentato le tante novità e introdotto il nuovo sistema di valori aziendali “KE Way”

Dopo la fusione con l’altra big del trasporto aereo coreano, ovvero Asiana, come abbiamo scritto qui e per celebrare i suoi “primi”56 anni la “nuova Korean Air” ha lanciato una raffica di novità a partire dal proprio logo e dalla livrea: il logo “Taegeuk” – il marchio blu e rosso che contraddistingue la compagnia aerea da oltre 40 anni – è stato semplificato in un blu scuro monocromatico utilizzo anche per la livrea, con una vernice di recente sviluppo che dà un effetto metallico. Con sulla fusoliera il solo nome Korean invece del vecchio Korean Air. Il primo aereo a sfoggiare la nuova livrea è un Boeing 787-10 che è stato consegnato alla compagnia aerea nel 2024 e che già è tornato a volare tra Seul Incheon e Tokyo Narita. Una volta che, nel 2027, Asiana si unirà a Korean Air, sfoggerà la nuova livrea.

Leggi Anche: Un colosso dei cieli dalla fusione di Korean Air e Asiana: vedi la nostra intervista a Ludovic Froidure 

Korean Air: dopo il logo e la livrea, le lounge e la nuova economy premium

Uno dei membri storici di SkyTeam sta inoltre aggiornando le sue lounge aeroportuali e introducendo cabine di classe economica premium nell’ambito della sua ultima strategia di potenziamento del servizio. Saranno ben quattro le nuove lounge che si apriranno in fasi del suo hub di Seul Incheon a partire dal prossimo agosto, portando in totale la sua offerta sullo scalo coreano di ben sei, espandendo lo spazio complessivo di 2,5 volte e raddoppiando la capacità di posti a sedere. La compagnia aerea rinnoverà anche le sue lounge a Los Angeles (LAX) e New York John F. Kennedy International Airport (JFK).

Korean Air infine introdurrà nuovi sedili di classe economica premium in risposta alla crescente domanda di mercato. Sugli 11 aerei Boeing 777-300er della flotta rimuoverà le cabine di prima classe per installare le cabine di economica premium.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news