Italo novità 2025

Italo: novità e strategie per il 2025

In questo articolo

Italo incontra le Agenzie di Viaggio e stampa in un tour che tocca Roma, Milano, Bologna e Napoli per svelare nuovi servizi e iniziative

Roma, Milano, Bologna e Napoli: queste le città che ha già toccato o toccherà il roadshow invernale di Italo. Al centro degli incontri le tante novità in arrivo per il 2025.

Italo, infatti, continua ad espandere la propria rete con 118 servizi giornalieri, 54 città collegate e 62 stazioni servite in tutta Italia. A questa offerta si aggiungono i collegamenti intermodali con Itabus, la flotta di autobus che conta già 100 veicoli e offre 30 servizi treno + bus al giorno.

La novità più interessante? L‘approdo oltreconfine: Lubiana e Zagabria sono le prime destinazioni estere raggiungibili con Italo, grazie alla combinazione treno fino a Mestre e autobus dedicato.

“La combinazione treno + autobus ci ha permesso di esplorare nuovi mercati internazionali. È solo un primo passo: presto estenderemo la nostra presenza in altre nazioni europee”, spiega Fabrizio Bona, Direttore Commerciale Italo.

Comfort e servizi premium: il restyling delle Lounge Italo Club

Italo non si ferma solo all’espansione geografica. Le Lounge Italo Club, gli spazi esclusivi in ​​stazione per i viaggiatori d’affari, sono stati oggetto di un restyling completo.

I nuovi spazi offriranno comfort e servizi premium come Wi-Fi, ristorazione fresca e accesso rapido al treno tramite il Fast Track, disponibile per i possessori della Carta Corporate Italo Più . Questo programma fedeltà, dedicato alle aziende, prevede sconti personalizzati, accessi prioritari e punti accumulabili per i viaggi futuri.

“La nostra offerta è pensata per soddisfare sia il segmento business sia quello leisure. Il restyling delle Lounge e il nuovo programma fedeltà migliorano l’esperienza di viaggio, rendendola sempre più comoda e su misura per le esigenze dei nostri clienti,” commenta Marco De Angelis , Direttore Vendite di Italo.

Studiate per i viaggiatori business e premium, le Lounge Italo Club offrono spazi esclusivi in ​​stazione con Wi-Fi, quotidiani e ristorazione fresca. Dopo il restyling di Roma e Milano, sarà la volta di Bologna che invece è una new entry. A seguire entro la metà del 2025, anche Firenze Santa Maria Novella avrà una lounge completamente rinnovata.

Il restyling si accompagna a nuovi vantaggi per i possessori della Carta Corporate Italo Più , tra cui:

  • Accesso al Lounge Italo Club
  • Sconti dedicati
  • Maggiori punti fedeltà
  • Utilizzo illimitato del Fast Track per evitare le code.

Questi servizi si affiancano al programma fedeltà Italo Più , che ora offre vantaggi aggiuntivi per tutti gli iscritti.

Approfondisci: Italo Impresa e Italo Più, perché sono utili per il business travel

La sfida del Giubileo: un’opportunità per il 2025

Sul fronte leisure, Italo continua a registrare numeri positivi grazie al turismo internazionale. I mercati di punta restano USA, Regno Unito, Spagna e Olanda , confermando il crescente interesse per l’Italia come meta di viaggio e per l’Italia come vettore scelto dai turisti.

In vista del Giubileo 2025 , Italo si prepara a gestire un’ondata di arrivi straordinari. Si prevedono 35 milioni di turisti e 105 milioni di presenze , con una spesa complessiva di 16,7 miliardi di euro .

“Il Giubileo è una grande opportunità per consolidare la nostra presenza sul mercato internazionale. La domanda estera è forte e siamo pronti ad intercettarla grazie alla flessibilità e all’ampiezza del nostro network” ha concluso De Angelis.

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news