Novità su quattro ruote per i viaggiatori liguri: da oggi Itabus arriva ufficialmente in Liguria, portando Genova e La Spezia nel suo network di trasporti su gomma a lunga percorrenza. La compagnia, parte del Gruppo Italo, ha annunciato l’attivazione di quattro collegamenti giornalieri per ogni città, offrendo nuove possibilità di viaggio verso le principali mete italiane e i due aeroporti strategici del Paese, Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
“Portiamo i nostri bus in una regione strategica per il Paese, che ha una forte domanda di trasporto,” ha dichiarato Francesco Fiore, Amministratore Delegato di Itabus. “Crediamo che unire città quali Genova e La Spezia a infrastrutture strategiche come gli aeroporti possa essere un grande vantaggio per il territorio e generare un importante indotto.”
Collegamenti giornalieri con le grandi città
I nuovi servizi prevedono 2 corse di andata e 2 di ritorno al giorno da Genova e La Spezia verso città come Roma, Firenze, Siena, Lucca, Pistoia e Milano. A questi si aggiungono altre 2 corse giornaliere verso e da destinazioni come Napoli, Caserta, Pisa e Bergamo. Gli orari sono stati studiati per soddisfare diverse esigenze: dai viaggi diurni a quelli notturni, con arrivi e partenze distribuiti durante tutto l’arco della giornata.
Tabella orari Itabus – da/per Genova e La Spezia
Città | Fermata | Orari di Arrivo | Orari di Partenza |
---|---|---|---|
Genova | Piazza della Vittoria | 11:30 – 17:45 – 23:05 – 4:50 | 11:31 – 17:46 – 23:06 – 4:51 |
Fanti d’Italia | 11:10 – 18:00 – 22:45 – 5:05 | 11:15 – 18:05 – 22:50 – 5:10 | |
La Spezia | Centro città | 13:11 – 16:09 – 00:46 – 3:11 | 13:15 – 16:10 – 00:50 – 3:15 |
Collegamenti con gli aeroporti
Grande attenzione anche ai collegamenti diretti con gli scali internazionali. Da oggi, Itabus offre corse dirette da e per Roma Fiumicino e Milano Malpensa, rendendo più facile e comodo l’accesso agli hub aeroportuali principali per chi parte dalla Liguria.
Tratta | Orario Partenza | Orario Arrivo |
---|---|---|
Fiumicino → La Spezia | 20:05 | 3:11 |
Fiumicino → Genova (Fanti d’Italia) | 20:05 | 5:05 |
Genova → Fiumicino | 22:50 | 7:55 |
La Spezia → Fiumicino | 00:50 | 7:55 |
Malpensa → Genova | 19:45 | 22:45 |
Malpensa → La Spezia | 19:45 | 00:46 |
Genova → Malpensa | 5:10 | 8:10 |
La Spezia → Malpensa | 3:15 | 8:10 |
Un’opportunità per residenti, viaggiatori d’affari e turisti
Soddisfazione anche dalla Regione Liguria.
“Un servizio aggiuntivo che consentirà ai cittadini liguri di essere maggiormente collegati alle principali città italiane,” ha commentato Marco Scajola, Assessore ai Trasporti. “L’investimento di Itabus in Liguria dimostra inoltre la centralità del nostro territorio non solo per il nord, ma per tutto il Paese. All’importante lavoro in corso per migliorare i nostri trasporti pubblici, affianchiamo questa iniziativa certamente interessante.”
Prezzi competitivi, comfort a bordo e la possibilità di viaggiare anche di notte completano un’offerta che promette di soddisfare viaggiatori di ogni tipo: dai pendolari agli studenti, dai turisti italiani ai visitatori stranieri.
Insomma, la Liguria da oggi è un po’ più vicina al resto d’Italia. E viceversa.
Leggi Anche: Itabus punta sul biocarburante rinnovabile
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok