Ita Airways e Trenitalia già collaborano in Italia con i rispettivi programmi fedeltà (leggi qui: Per i viaggiatori frequenti è più facile accumulare punti con CartaFreccia e Volare) e da oggi questa collaborazione sorpassa anche i confini tricolori con iryo, la società spagnola per l’Alta velocità partecipata dalla società ferroviaria del Gruppo FS, che sigla un accordo con il vettore italiano per offrire viaggi integrati “treno + aereo” tra Spagna e Italia.
Leggi Anche: Iryo: due anni in Spagna e 13 milioni di passeggeri trasportati
Ita Airways e iryo: una sola prenotazioni per viaggi multimediali
Grazie a questa partnership i passeggeri Ita Airways potranno raggiungere facilmente da Barcellona e Madrid con il Frecciarossa 1000 di iryo destinazioni come Cordoba, Valencia, Alicante, Siviglia e Malaga, attualmente non coperte direttamente dai voli del vettore, mentre i passeggeri di iryo potranno raggiungere oltre 20 aeroporti in Italia, tra cui Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli.
“Per il Gruppo FS, l’Europa non è solo un mercato: rappresenta un’opportunità strategica fondamentale che guarda a un futuro di mobilità sempre più integrata, intermodale e sostenibile. La nostra visione è quella di promuovere una mobilità senza soluzione di continuità tra i vari Paesi europei, con il treno come strumento di connessione tra le principali città e metropolitane. In questo scenario, l’intermodalità diventa il cuore pulsante di un sistema di trasporti europeo che contribuisce alla riduzione delle emissioni di Co2 e a un miglioramento della qualità della vita delle persone. Per questo motivo, il Piano Strategico 2025-2029 ha l’obiettivo di valorizzare il business internazionale, per il quale si stima un incremento del volume dei passeggeri del 40%. Il mezzo per raggiungere i target che ci siamo prefissati è FS International, società che mette a sistema tutto ciò che non è Italia e che già è una realtà da 12mila dipendenti e 3 miliardi di fatturato” il commento di Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS.
Leggi Anche: Bit: il ritorno del Frecciarossa Milano Parigi. E Trenitalia France ha continuato a operare su Lione
“Questo nuovo accordo con iryo, società del Gruppo FS, rappresenta un importante ampliamento dell’offerta per il mercato spagnolo e rafforza l’impegno di Ita Airways verso il prodotto intermodale, mettendo in luce i valori e le ambizioni che guidano la nostra strategia: sostenibilità, innovazione e centralità del cliente. Il nostro obiettivo è permettere una più efficiente connettività tra la Spagna e l’Italia, garantendo collegamenti dall’hub di Roma Fiumicino, via Madrid e Barcellona, verso sette destinazioni in Spagna. Siamo lieti di collaborare con un operatore innovativo come iryo e con un partner storico come Ferrovie dello Stato” gli fa eco Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ita Airways.
Leggi Anche: Ita Airways: Eberhart è anche direttore generale… e arrivano i primi cambi di manager
Treno+aereo: si moltiplicano gli accordi
Da anni Lufthansa ha un accordo con Deutsche Bahn per i biglietti Treno+Aereo (poi esteso anche ad Ita, leggi qui: Ita Airways sempre più intermodale grazie a Deutsche Bahn), così come tra Air France e Sncf che, recentemente, hanno allargato la loro partnership anche alle miglia di Flying Blue (leggi qui: Air France-KLM e Sncf: con le miglia di Flying Blue si comprano biglietti del treno). Addirittura le compagnie ferroviarie entrano nelle grandi alleanze dei cieli, come Eurostar e Trenitalia in Skyteam (leggi qui: Dopo Eurostar anche Trenitalia si accorda con Skyteam). Ora ecco questo accordo strategico. E, visto l’attivismo delle compagnie ferroviarie che, ormai, sono uscite dai loro mercati di riferimento, ci aspettiamo altre collaborazioni di questo tipo.
Leggi Anche: Stop ai voli corto raggio in favore del treno. Anche la Spagna ci pensa
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok