Dopo anni di progetti, ricorsi, manifestazioni, spinte e, seguenti retromarce, della Politica, sembra che l’aeroporto londinese di Heathrow – il più connesso al mondo come abbiamo scritto qui nonché il più trafficato in Europa, come detto qui – abbia trovato una quadra per espandere la capacità dei Terminal Due e Cinque grazie a un investimento multimiliardario.
Leggi Anche: I dieci aeroporti cargo più grandi al mondo tra Usa ed Estremo Oriente
Più capacità nei terminal. E l’arrivo di una terza pista?
L’espansione, finanziata privatamente, aumenterà la capacità di entrambi i terminal, grazie anche all’aggiunta di nuove piazzole per gli aeromobili. Nel piano anche la tanto richiesta dai player aeronautici terza pista, che ha ricevuto il mese scorso l’appoggio del cancelliere britannico Rachel Reeves, con, come di consueto, reazioni contrastanti da parte dei sostenitori e dei gruppi ambientalisti.
“Questo programma, finanziato privatamente, migliorerà l’infrastruttura esistente e al tempo stesso getterà le basi per una terza pista, stimolando gli investimenti e la crescita economica del Regno Unito, con benefici tangibili già da quest’anno. Heathrow è orgogliosa di rispondere alla richiesta del Cancelliere di far ripartire l’economia della Gran Bretagna con opere come questa. Una terza pista è fondamentale per il futuro successo economico del Paese e confermo che presenteremo al governo i nostri piani per una terza pista quest’estate. Prima di allora, nell’ambito di un programma di espansione graduale e con il chiaro sostegno del governo, confermo oggi i piani di investimento multimiliardari, finanziati al 100% da privati, per migliorare gli edifici dei nostri terminal, migliorare l’esperienza dei passeggeri e migliorare la resilienza e la sostenibilità” il commento dell’Ad dello scalo londinese Thomas Woldbye.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok