Heathrow incendio (2)

Incendio a Londra Heathrow: blackout paralizza il traffico aereo

In questo articolo

Un incendio a una centrale elettrica nei pressi di Londra ha causato la chiusura dell’aeroporto di Heathrow, lasciando migliaia di passeggeri bloccati

Un vasto incendio scoppiato in una centrale elettrica nei pressi di Londra ha causato la chiusura temporanea dell’aeroporto di Heathrow, uno degli hub più trafficati al mondo. L’incidente, avvenuto nella notte tra il 20 e il 21 marzo, ha portato alla cancellazione o deviazione di oltre 1.300 voli, gettando nel caos migliaia di passeggeri.

La dinamica dell’incendio

Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sono divampate in un trasformatore presso la sottostazione elettrica North Hyde, situata nella località di Hayes, a circa 5 chilometri dallo scalo. Sul posto sono intervenute rapidamente diverse squadre dei vigili del fuoco di Londra, con circa 70 pompieri e numerose autopompe impegnate nelle operazioni di spegnimento.

Nonostante l’incendio sia stato domato in poche ore, i danni alla rete elettrica hanno causato un blackout che ha lasciato al buio non solo l’aeroporto, ma anche circa 16.000 abitazioni nella zona circostante.

Credit: https://www.flightradar24.com/

La chiusura dello scalo

L’aeroporto di Heathrow ha comunicato ufficialmente la decisione di sospendere tutte le operazioni almeno fino alle 23:59 del 21 marzo. Un portavoce dello scalo ha dichiarato: “Non è ancora chiaro quando sarà possibile ripristinare l’energia elettrica. Per garantire la sicurezza dei nostri passeggeri e colleghi, non abbiamo altra scelta che mantenere l’aeroporto chiuso“.

Le autorità aeroportuali invitano i viaggiatori a non recarsi a Heathrow fino a nuovo avviso. I voli previsti sono stati in gran parte cancellati o dirottati verso altri aeroporti britannici, come Gatwick e Stansted, ma anche verso scali internazionali come Parigi-Charles de Gaulle e Amsterdam-Schiphol.

Impatto sui passeggeri e sul traffico aereo

Con circa 80 milioni di passeggeri all’anno e un volo che decolla o atterra ogni 45 secondi, Heathrow rappresenta uno snodo cruciale per i collegamenti internazionali. La chiusura avrà inevitabili ripercussioni per diversi giorni, con numerosi viaggiatori bloccati e voli in ritardo.

Le compagnie aeree hanno attivato piani di emergenza per assistere i passeggeri, con la possibilità di riprenotare i voli o richiedere rimborsi. British Airways, che ha il proprio hub principale a Heathrow, ha confermato di lavorare a stretto contatto con le autorità aeroportuali per minimizzare i disagi.

Le operazioni di emergenza

Oltre alle cancellazioni dei voli, gli operatori aeroportuali stanno collaborando con le autorità per gestire i passeggeri rimasti bloccati. Sono stati predisposti punti di assistenza con acqua, snack e supporto logistico. Alcune compagnie aeree stanno inoltre fornendo voucher per pasti e alloggi temporanei.

Il governo britannico ha assicurato che verranno effettuati interventi urgenti per ripristinare l’elettricità nella zona colpita. Secondo la National Grid, i tecnici sono al lavoro per risolvere i problemi alla rete e garantire un ritorno alla normalità il prima possibile.

Le indagini in corso

Le cause dell’incendio sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. Secondo la National Grid, il gestore della rete elettrica britannica, non ci sono elementi che facciano pensare a un atto doloso. Tuttavia, ulteriori verifiche saranno necessarie per comprendere appieno la dinamica dell’incidente.

Nel frattempo, Heathrow ha dichiarato che collaborerà pienamente con gli investigatori per determinare le responsabilità e prevenire futuri incidenti di questo tipo.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri con voli programmati da o per Heathrow sono invitati a controllare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea. Inoltre, è consigliabile monitorare gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell’aeroporto e sui canali social ufficiali.

Per chi si trova già a Londra e necessita di riprogrammare il proprio viaggio, le compagnie aeree stanno offrendo opzioni alternative, incluse partenze da altri aeroporti del Regno Unito.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

 

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news