Nuovo round di finanziamento da 300 milioni di dollari per Archer, la start up californiana costruttrice di velivoli elettrici, eVtol, sia per il trasporto di persone, sia per ragioni militari. La società di Santa Clara ha infatti lanciato lo scorso dicembre Archer Defense, per sviluppare velivoli di prossima generazione per applicazioni militari, tra cui il primo prodotto di questa divisione dovrebbe essere un veicolo ibrido.
Leggi Anche: Archer tra UsAir Force, piani su Los Angeles e investimenti made in Stellantis
Archer incassa 300 milioni di dollari: liquidità a quota 1 miliardo
A questo nuovo round di finanziamento hanno partecipato i principali investitori istituzionali, incluso fondi e conti gestiti da BlackRock, portando la posizione totale di liquidità di Archer a 1 miliardo di dollari. Blackrock che, così, diventa il terzo azionista della società dei Taxi volanti, dietro Stellantis, che possiede circa il 12% del capitale, e Ark Investment, quasi al 6%.
“Credo che l’opportunità di aerei a decollo verticale per la difesa sembra essere sostanzialmente più grande di quanto mi aspettassi. Di conseguenza, stiamo raccogliendo ulteriori capitali per investire in compositi e batterie per aiutarci a non perdere questa opportunità. Con il suo ulteriore bilancio rafforzato, Archer continua anche a essere ben posizionato sul mercato degli Evtol. Abbinato al completamento della costruzione del suo impianto di produzione e il prosieguo dei progressi verso la certificazione FAA e il lancio del suo consorzio incrociato negli Emirati Arabi Uniti, Archer sta perseguendo i suoi per il 2025″ il commento di Adam Goldstein, fondatore e Ceo di Archer.
Leggi Anche: Stellantis crede nell’Uam, e sale nell’azionariato di Archer
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok