Lo abbiamo detto più volte; le Compagnie aeree e le Case automobilistiche guardano sempre di più al mondo Uam. Tra cui c’è anche il gruppo Hyundai che ha di recente annunciato che investirà un totale di 21 miliardi di dollari negli Stati Uniti dal 2025 al 2028, di cui anche 6 miliardi per la loro visione della Nuova Mobilità, compresa L’Urban Air Mobility, con Supernal, l’affiliata americana del gruppo che ha l’obiettivo di commercializzare un veicolo eVtol entro il 2028.
Leggi anche: Supernal, arriva il prototipo semi-definitivo. Pronto a volare per il 2028
Hyundai investe 6 miliardi di dollari in Usa per nuove partnership
Oltre agli investimenti in Supernal, il Gruppo Hyundai punta sulle partnership con Boston Dynamics per espandere l’ecosistema degli Stati Uniti per i componenti della robotica e stabilire un sistema di produzione di massa, con Nvidia per accelerare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per la mobilità futura, tra cui la guida autonoma e la robotica, con Waymo come parte della sua partnership strategica con Hyundai Motor Company e con APTIV, nonché con potenziali startup, grazie a fondi di rischio e altri meccanismi di finanziamento per supportare le startup statunitensi specializzate in mobilità, robotica e AI. Infine il gruppo investirà anche in progetti di infrastrutture energetiche per garantire nuove opportunità commerciali e contribuire allo sviluppo della generazione di energia sostenibile.
Leggi Anche: Supernal, Hyundai group, punta a decollare nel 2028. Anche grazie a Microsoft
Hyundai investe 15 miliardi per accrescere e migliorare la produzione
Hyundai Motor Groupinvestirà il grosso dei 21 miliardi, ben 15, per accrescere e migliorare la sua produzione negli States, mercato dove entrò nel 1986.
“Hyundai Motor Group sta approfondendo la sua partnership con gli Stati Uniti, rafforzando la nostra visione condivisa per la leadership industriale americana. Gli investimenti e gli sforzi del gruppo amplieranno ulteriormente le nostre operazioni negli Stati Uniti e aumenteranno la nostra forza lavoro americana. Grazie ai nostri partner, dipendenti e comunità americani. Siamo orgogliosi di stare con te e orgogliosi di costruire il futuro insieme” si legge in una nota del Gruppo.
Leggi su Fleet Magazine: Poca richiesta di auto elettriche, Hyundai corregge la rotta. Nuove ibride in arrivo.
Saranno tutti i marchi del Gruppo, ovvero Hyundai Motor, Kia e Genesis quelli interessati a questo nuovo mega-investimento, che andrà a migliorare le sue strutture di produzione della Hyundai Motor Manufacturing in Alabama e la Kia Autoland in Georgia, nonché migliorare la localizzazione delle parti e la logistica per rafforzare la catena di approvvigionamento, comprese le parti di base per i veicoli elettrici (EV), come i pacchi per batterie, e la produzione di acciaio di Hyundai Steel, l’affiliata del gruppo, che costruirà un mulino a forno ad arco elettrico (EAF) nello stato della Louisiana.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok