Sciopero aerei Grecia

Grecia, sciopero dei controllori di volo il 9 aprile: traffico aereo a rischio stop totale

In questo articolo

I controllori di volo greci incroceranno le braccia per 24 ore, a rischio migliaia di voli da e per il Paese.

Il 9 aprile 2025 sarà una giornata nera per chi viaggia in aereo da e per la Grecia. I controllori di volo greci parteciperanno a uno sciopero generale di 24 ore indetto da ADEDY, la Federazione dei dipendenti pubblici greci. Lo stop è stato confermato ufficialmente anche dall’Associazione ellenica dei controllori del traffico aereo, che ha annunciato la sospensione di tutti i voli commerciali per l’intera giornata.

Le ragioni dello sciopero

ADEDY ha proclamato la mobilitazione per protestare contro la politica economica del governo. In particolare, i sindacati chiedono:

  • Ripristino dei bonus per le ferie, aboliti durante gli anni della crisi economica;
  • Aumenti salariali reali per far fronte all’inflazione crescente;
  • Misure concrete per contrastare la crisi abitativa, che colpisce in modo particolare le famiglie delle grandi città come Atene e Salonicco.

Secondo l’Associazione dei controllori di volo, il comparto versa in condizioni critiche:

“Purtroppo, il controllo del traffico aereo in Grecia si trova in una brutta situazione, a causa di carenze di personale e problemi di attrezzature che hanno causato molti ritardi negli ultimi anni e ne causeranno molti anche quest’anno”, hanno dichiarato a The Independent.

Quali voli saranno garantiti?

Durante lo sciopero saranno garantiti solo i servizi essenziali. Come riportano diversi media locali, tra cui Ekathimerini e Greece Travel Pages, potranno decollare e atterrare solo:

  • voli medici e sanitari;
  • voli umanitari e di ricerca e salvataggio;
  • voli militari e in situazioni di emergenza.

Tutti gli altri voli – sia nazionali che internazionali – subiranno cancellazioni o pesanti ritardi. Le principali compagnie aeree che operano in Grecia, tra cui Aegean Airlines, Sky Express, Ryanair ed easyJet, stanno già rivedendo gli operativi e comunicando con i passeggeri.

Cosa devono fare i viaggiatori

Per chi ha in programma di volare da o per la Grecia il 9 aprile, la raccomandazione è di controllare frequentemente lo stato del proprio volo sui siti ufficiali delle compagnie aeree o degli aeroporti, e di prepararsi a ritardi, cancellazioni o cambi di itinerario.

Per aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di consultare i siti di riferimento come hca.gr (Hellenic Civil Aviation Authority) e i canali ufficiali delle compagnie aeree.

Secondo i dati di Eurocontrol, nel 2024 la Grecia ha gestito in media più di 2.000 voli al giorno nel periodo primaverile. Lo sciopero rischia quindi di avere un impatto significativo su migliaia di passeggeri.

Inoltre, l’Autorità per l’Aviazione Civile Greca (HCAA) ha comunicato che, qualora non si trovi un accordo in extremis tra il governo e i sindacati, le operazioni aeree saranno effettivamente ridotte al minimo.

Scioperi aerei in Europa, sempre più frequenti

Quello del 9 aprile non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, vari settori del trasporto europeo sono stati interessati da scioperi simili. In Francia, ad esempio, secondo quanto riportato da Le Monde i controllori di volo hanno incrociato le braccia a marzo, provocando oltre 1.000 cancellazioni in due giorni .

Anche in Italia, la scorsa settimana, ENAV ha registrato proteste da parte del personale di terra e dei controllori, anche se con impatti più contenuti grazie alla garanzia dei voli minimi.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news