ALESSANDRA-BMT (22)

Fiumicino cambia volto: maxi piano da 5 miliardi, nuove piste e lounge esclusive

In questo articolo

L’aeroporto di Roma si prepara a una rivoluzione epocale: ecco cosa cambierà per viaggiatori e compagnie aeree

L’aeroporto di Roma Fiumicino sta per diventare ancora più grande e moderno grazie a un piano di espansione da 5 miliardi di euro. L’obiettivo? Far fronte all’aumento record di passeggeri e consolidare la sua posizione come uno degli scali più importanti d’Europa.

Nel 2024, il traffico aereo ha raggiunto livelli mai visti prima: 49,2 milioni di passeggeri, con una crescita del 21,3% rispetto al 2023, dati che rendono Fiumicino l’aeroporto europeo con la crescita più rapida. Per sostenere questa impennata di viaggiatori, Aeroporti di Roma (AdR) ha svelato un progetto che cambierà radicalmente lo scalo.

Le novità in arrivo: nuove piste, terminal e un’espansione senza precedenti

Il piano prevede un ampliamento di 260 ettari, di cui 151 ricadono nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, anche se AdR rassicura che solo 33 ettari saranno pavimentati, mentre il resto dell’area rimarrà a verde, garantendo il minimo impatto ambientale.

Tra le novità più attese:

  • Una quarta pista di volo, che ridurrà i tempi di attesa e aumenterà la capacità operativa.
  • Un nuovo terminal per accogliere un numero crescente di passeggeri.
  • Nuove aree di parcheggio e infrastrutture per il trasporto pubblico.

Secondo AdR, questi interventi permetteranno di raddoppiare la capacità dell’aeroporto, portandola a 100 milioni di passeggeri l’anno nei prossimi decenni.

Boom di passeggeri: lounge sempre piene, arrivano nuovi spazi premium

L’aumento esponenziale del traffico ha avuto un impatto anche sulle lounge aeroportuali, sempre più affollate e spesso in overbooking. Per rispondere alla domanda crescente, AdR ha annunciato un piano di espansione che prevede:

  • Oltre 1.000 mq di nuove lounge entro la seconda metà del 2025.
  • Espansione delle sale esistenti e apertura di nuove aree dedicate ai passeggeri premium.
  • Un servizio ancora più esclusivo per migliorare l’esperienza di viaggio.

Come ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di AdR, “Abbiamo registrato un incremento imprevisto nella richiesta di accesso alle lounge. Per questo motivo, abbiamo già avviato un piano di ampliamento che migliorerà il comfort dei passeggeri premium“.

Un impatto ambientale sotto la lente: tra critiche e soluzioni

L’espansione dell’aeroporto ha suscitato qualche perplessità per il possibile impatto ambientale, dato che una parte del progetto interesserà la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Nonostante questo, AdR sottolinea che: solo una minima parte dell’area verrà edificata, mentre il resto rimarrà verde. 80 ettari dell’attuale sedime aeroportuale potrebbero essere restituiti alla riserva, compensando in parte l’intervento. Sono previsti investimenti in sostenibilità, con un focus su riduzione delle emissioni e soluzioni eco-friendly per il nuovo terminal.

Per ora, il piano è in attesa di approvazioni politiche e tecniche. La valutazione di impatto ambientale e le necessarie autorizzazioni potrebbero rallentare l’avvio dei cantieri,  AdR ha già presentato il progetto alla sesta commissione della Regione Lazio, e il processo di revisione è già in corso.

Il futuro di Fiumicino: un hub globale in crescita

Le previsioni per il 2025 indicano una crescita del traffico passeggeri tra il 9 e il 10%, con un totale stimato di 53,7 milioni di viaggiatori. Un dato che potrebbe aumentare ulteriormente grazie all’accordo tra ITA Airways e Lufthansa, che potrebbe trasformare Fiumicino in un hub strategico ancora più rilevante a livello internazionale.

Se realizzato, il progetto di espansione rappresenterà una svolta per il trasporto aereo in Italia che significa più voli, più comfort e una connettività ancora più efficiente.

Leggi Anche: Dove parcheggiare all’aeroporto di Roma Fiumicino 

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news