easyJet

EasyJet scommette sull’Italia: “Business travel semplice, sostenibile, connesso”

In questo articolo

La nostra intervista a James Marchant, Head of Business Development di easyJet

In occasione dell’apertura della nuova base a Milano Linate, easyJet rafforza la sua strategia di crescita in Italia, che punta su nuove rotte, attenzione ai viaggiatori d’affari e un impegno concreto per la sostenibilità. Ne abbiamo parlato durante il recente GBTA Roadshow di Milano (di cui potete leggere qui qualche intervento) con James Marchant, Head of Business Development della compagnia.

Una nuova base a Linate

“Essere a Milano per il lancio della nostra base a Linate è entusiasmante”, racconta Martin. “L’espansione ci consente di offrire più collegamenti e far conoscere le nostre tariffe convenienti a un numero sempre maggiore di passeggeri”.

La nuova base si inserisce in un piano più ampio che vede l’Italia come mercato chiave per easyJet. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la rete europea e migliorare l’offerta per il segmento corporate.

Leggi Anche: EasyJet decolla dalle sue nuove basi di Milano Linate e Roma Fiumicino

Business travel nel mirino

“Vogliamo rendere il business travel a basso costo più facile”, afferma Martin. La compagnia lavora su più fronti: frequenze, orari ottimizzati, distribuzione attraverso GDS e strumenti di prenotazione online. Il tutto, mantenendo flessibilità e sostenibilità come pilastri centrali.

Una delle novità più rilevanti è il lancio delle certificazioni SAP per le aziende, che permettono alle imprese di monitorare e ridurre le emissioni di CO₂ legate ai viaggi.

Un terzo dei passeggeri a Linate volerà per lavoro

“Circa un cliente su cinque vola con noi per motivi di lavoro”, spiega Martin. “A Linate, stimiamo che questa quota possa arrivare a un terzo del totale”.

Con l’apertura della nuova base e una rete sempre più orientata al business, easyJet punta a consolidare la sua posizione anche nel travel management aziendale.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Aeroporto

Milano Linate

Il city airport del capoluogo lombardo

,  

Capienza

10 milioni di passeggeri

Note

Il city airport di Milano Linate conta una pista e due terminal, uno dei quali dedicato all'aviazione business, gestito da Sea Prime

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news