Ieri, domenica 30 marzo, in concomitanza con l’avvio dell’orario estivo, sono iniziate le operazioni nelle nuove basi di easyJet di Milano Linate e Roma Fiumicino, a seguito dell’operazione remedy taker per l’entrata nel capitale di Ita da parte di Lufthansa. “Una pietra miliare per easyJet” ha scritto il country manager di easyJet in Italia su LinkedIn Lorenzo Lagorio.

I primi voli dalle nuove basi easyJet di Milano Linate e Roma Fiumicino
I primi voli a decollare da Roma Fiumicino un Airbus A319 alle 6.14 destinazione Zurigo, da Milano Linate un altro A319 alle 7.06 per Francoforte, seguito da un A320 in wet-lease da Ita Airways con destinazione Bruxelles alle 7.08. Il primo dei nuovi collegamenti non obbligatori è stato alle 7.21 per Lussemburgo.
Leggi Anche: EasyJet: dalla nuova base di Milano Linate 16 nuovi voli. Grazie a Ita-Lufthansa
Sulle nuove basi easyJet anche aerei in wet lease di Ita
Grazie all’operazione remedy taker la low cost britannica si è aggiudicata ben 30 slot su Milano Linate su cui ha basato 5 velivoli (di cui 3 in Wet Lease da Ita, che diventeranno 2 con la winter) e 3 a Fiumicino.
Sul city airport milanese ha coì potuto aprire ben 17 nuove rotte su Gran Canaria, Ibiza, Maiorca, Tenerife, Figari (Corsica), Francoforte, Bruxelles, Vienna, Spalato, Copenhagen, Birmingham, Manchester, Oslo, Edimburgo, Lussemburgo, Barcellona e Lisbona, e 5 da Roma, ovvero Amburgo, Bruxelles, Francoforte. Monaco e Zurigo, come si legge sul sito del vettore.
Leggi Anche: EasyJet sempre più business con le basi di Linate e Fiumicino
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok