A partire dal 1° agosto, Venezia ha limitato i gruppi turistici a un massimo di 25 persone suscitando preoccupazioni tra gli operatori turistici per i costi e la logistica durante l'alta stagione
Il turismo saudita, sostenuto da un investimento governativo di 1 trilione di dollari e 100 milioni di visitatori nel 2023, punta a 150 milioni di turisti entro il 2030 grazie a solide partnership pubblico-private
Blanca Pérez Sauquillo López prende il timone di Turespaña a Milano, sostituirà Isabel Garana, che rientrerà, a fine luglio, nella sede centrale di Madrid
Il settore alberghiero comunque ha ospitato circa il 61% del totale delle presenze lo scorso anno, con picchi superiori al 70% in Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Valle d’Aosta/Vallée d'Aoste e nelle due Provincie autonome del Trentino-Alto Adige. Il settore extra-alberghiero supera in termini di presenze quello alberghiero solo in tre regioni: Marche, Toscana e Veneto.
Ben 9 i miliardi di viaggi che si effettueranno durante i 40 giorni dell'anno del Drago che inizierà il prossimo 10 febbraio. 80 milioni i passeggeri previsti per il trasporto aereo
Malta si conferma come destinazione privilegiata per l'apprendimento dell'inglese, viaggi d'affari e nomadi digitali, grazie alla sua eredità culturale, all'offerta balneare e servizi orientati al business e al bleisure
Singapore e Zurigo sono appaiate in testa al consueto Worldwide Cost of Living Index della società di analisi del magazine britannico. Al terzo posto un altro ex-aequo Ginevra e New York
Al via una campagna promozionale per il paese asiatico, mentre si attende l'apertura di un collegamento diretto tra i due Paesi . Milano Malpensa in pole, come ci ha detto il direttore Francia ed Europa della compagnia Nguyen Tien Hoang
Un test di prova di un anno: da dicembre 2023 al 30 novembre 2024, i viaggiatori da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia potranno viaggiare da e per la Cina senza visto se la permanenza resterà entro i 15 giorni.
All'Orto Botanico della Capitale e ai Giardini di Villa Reale della città brianzola un percorso "en plein air" di istallazioni di luce aperto sino al 7 gennaio 2024