Località

Le destinazioni a tutto tondo. Come si promuovono, come si raccontano e quello che offrono. Con un focus sui viaggiatori d’affari. Ma non solo

Bloccato e rimandato indietro per un commento contro Trump: il caso dello studioso francese solleva interrogativi sulla libertà di espressione e sulla crescente rigidità delle dogane americane. Tra controlli digitali e selezione ideologica, il clima di diffidenza verso gli Stati Uniti si intensifica.
Nate nel 2001, hanno portato una riduzione delle emissioni CO2 e sensibilizzato l'opinione pubblica
La sfida di Milano-Cortina 2026 tra accoglienza, trasporti e innovazione
Confermato ed esteso per il 2025 "Venice Pass", che ora copre 54 giornate e aumenta i prezzi. Ecco come funziona anche per i viaggiatori d'affari.
Tante le novità che riguardano il mondo dell'hotellerie e del Mice nella Città-Stato del Sud-Est asiatico
Con i 25% il business travel continua a svolgere un ruolo cruciale nell'interscambio turistico tra Italia e Germania
Sebbene il rischio di contagio sia contenuto, conoscere le aree a rischio e seguire i consigli delle autorità sanitarie può aiutare a proteggere se stessi e gli altri.
HotelHub svela il successo delle principali destinazioni europee del business travel, tra infrastrutture d'eccellenza, hotel di lusso e un mix vincente di lavoro e svago
La misura, che entrerà in vigore dal 2025 e prevede un pagamento di 20 euro a testa, punta ad arginare il fenomeno del turismo di massa
Da Barcellona a Salisburgo, il trend di lavorare da località turistiche sta conquistando sempre più persone
Il possibile aumento della tassa di soggiorno in Italia, fino a 25 euro per notte, potrebbe trasformare un già significativo "tesoretto" da 700 milioni di euro in un onere ancora più gravoso per turisti e comuni