Durante la Milano Design Week 2025, B&B HOTELS ospita presso la sua struttura nel cuore del In occasione della Milano Design Week 2025, l’ospitalità incontra il design grazie alla collaborazione tra B&B HOTELS e IED Milano. Dal 9 al 13 aprile, presso il B&B HOTEL Milano City Center Duomo, va in scena “EN PLAIN AIR – IED X B&B HOTELS”, un’esposizione che racconta tre visioni creative nate dal workshop condotto con gli studenti e le studentesse del Master in Interior Design dello IED.
Il progetto nasce con un obiettivo preciso: ripensare l’ospitalità outdoor e quindi trasformare la terrazza dell’hotel in uno spazio che racconti i valori chiave del brand – accoglienza, connessione, sostenibilità – attraverso un linguaggio emozionale e funzionale.
“Siamo orgogliosi di aver collaborato con una realtà di eccellenza come lo IED Milano, che forma ogni anno giovani talenti del design capaci di immaginare nuovi modi di abitare gli spazi,” ha dichiarato Liliana Comitini, Presidente e Amministratrice Delegata di B&B HOTELS per Italia, Slovenia e Ungheria. “L’hotellerie ha bisogno di idee fresche, inclusive e sostenibili: valorizzare la creatività delle nuove generazioni significa anche investire in un futuro più umano e sorprendente dell’accoglienza.”
Le proposte esposte nella terrazza dell’hotel sono il risultato diretto del workshop “IED x B&B HOTELS”, che ha coinvolto i giovani designer in un esercizio pratico di progettazione. Il risultato? Tre concept molto diversi tra loro, ma accomunati da una forte attenzione all’esperienza dell’ospite, al benessere e alla relazione con l’ambiente urbano.
Le tre ‘vision’ in mostra
Emotions Meets Design
Ispirato al gioco degli “origami indovino”, questo progetto reinterpreta la terrazza come uno spazio di connessione e nostalgia. Gli arredi, dalle forme pieghevoli, ricordano gli origami e accompagnano l’ospite in un piccolo rituale quotidiano fatto di colazioni lente, luci soffuse e messaggi personalizzati. Un ambiente intimo che stimola emozioni e riflessione.
Be & Bond Hive
Qui la parola chiave è comunità. La terrazza si trasforma in un alveare sociale, dove il design favorisce il movimento, la relazione e la spontaneità. Gli spazi sono definiti da box modulari in legno, colori vivaci e arredi leggeri. L’idea è quella di uno spazio flessibile e sempre pronto ad accogliere momenti di condivisione e creatività.
The Local Nest
Questo concept propone una visione più raccolta e immersiva. Un vero e proprio nido urbano, con sedute mobili in plastica riciclata, tanto verde e piattaforme panoramiche. Il cuore del progetto è il bar multifunzione, che cambia volto nell’arco della giornata, diventando un luogo di scoperta e di relax, pensato per offrire un’esperienza autenticamente milanese.
Un progetto tra innovazione e talento
Con oltre 850 strutture nel mondo, di cui 79 in Italia, B&B HOTELS si conferma un brand attento non solo alla qualità dell’ospitalità, ma anche alla ricerca di soluzioni innovative in grado di rendere ogni soggiorno unico.
La collaborazione con lo IED Milano si inserisce in una strategia più ampia di sostegno ai giovani talenti e di promozione del design come strumento per trasformare gli spazi urbani.
“EN PLAIN AIR – IED X B&B HOTELS” è visitabile gratuitamente fino al 13 aprile presso il B&B HOTEL Milano City Center Duomo in via San Tomaso 4. Un’occasione per vedere da vicino come l’ospitalità del futuro possa nascere dall’incontro tra creatività, sostenibilità e nuove generazioni.
Leggi Anche: B&B Hotels apre a Settimo Torinese
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok