Un occhio sempre rivolto al business travel, ma anche la capacità di aprirsi a nuovi clienti (in particolare i giovani) su mercati più leisure come la Sardegna (Sassari), Venezia e Alba (in arrivo nel 2024), ma anche Cortina e Santa Margherita Ligure
Dopo l'acquisizione del gruppo NH da parte di Minor nel 2019 le opportunità di espansione della catena sono cresciute, ma oggi l’obiettivo è soprattutto di crescere tanto con i brand dedicati al lusso: Anantara per primo, ma anche Tivoli
Oggi Accor conta 68 strutture in Italia (in un mix premium, midscale ed economy) ma conta di aumentare, arrivando a 100. Lo ha spiegato Andrea Kellner Ongaro, VP commercial strategy Europe & North Africa Accor Premium, Midscale & Economy, durante Pambianco Hotellerie Summit.
Durante la seconda edizione di Pambianco Hotellerie Summit, che si è tenuto il 13 marzo a Milano, Alessio Candi, Consulting & M&A Director Pambianco, ha presentato i numeri del comparto in Italia, tra ritorno alla "normalità" post-pandemia e nuovi trend alberghieri.
Abbiamo parlato con Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels in Italia e Malta, della strategia Business Travel del Gruppo, ma anche dei servizi offerti per il comparto MICE (e che puntano molto anche sulla ricarica elettrica).
"Il meccanismo del car sharing è sempre più apprezzato e la digitalizzazione fa passi da gigante anche in questa fase. E quindi il momento di condivisione dell'Osservatorio rappresenta un momento per apprendere, per vedere e scambiare opinioni con tutta la filiera", ci spiega Giuseppe Benincasa, Direttore Generale ANIASA.
"Come successo per le tecnologie in altri settori, le grandi aziende avranno un vantaggio competitivo sul quelle più piccole,. Noi vogliamo supportare quelle aziende di dimensioni meno grandi ad adottare questa tecnologia", ci ha spiegato Andrea Casadei, SME Cultura, Turismo e Sport di Almaviva
Le nuove strutture della catena apriranno nell'ottica di raggiungere un equilibrio globale: circa la metà in Asia (che passerà dal 12% al 23% delle camere in portafoglio). Europa (in calo dal 60% al 45 circa) e Medio Oriente (quest'ultimo passando dal 9 al 16%, sempre in termini di camere, entro il 2026) aggiungeranno una cinquantina di proprietà ciascuno.
Il gruppo alberghiero tedesco sbarca in Italia a Roma e a Firenze. Ruby realizzerà gli hotel insieme al Gruppo GB Holding nella Capitale e a Ece Work & Live nel capoluogo toscano
I pagamenti digitali sono diventati la norma, ma mentre ci sono settori nei quali si sono affermati (raggiungendo anche il 70% del transato), in altri, come il trasporto pubblico, si può ancora migliorare. Ecco perché Mooney ha sviluppato la propria App, MooneyGo
Le PMI associate a Hilton for Business potranno accedere a tariffe scontate su tutte le oltre 7.400 proprietà della catena Usa, oltre a raccogliere punti e ottenere premi con il programma fedeltà Hilton Honors