Air India, parte del Gruppo Tata, ha confermato un importante ordine per 10 aeromobili widebody Airbus A350 e 90 un corridoio singolo della Famiglia A320. Questo nuovo acquisto, già incluso nel portafoglio ordini di Airbus per il 2024, si somma agli ordini effettuati nel 2023 per 40 A350 e 210 aeromobili della Famiglia A320. Complessivamente, il portafoglio ordini di Air India per aeromobili Airbus arriva a 344 unità, con sei A350-900 già consegnati.
Una flotta moderna e sostenibile
L’operatività degli A350 è iniziata nel gennaio 2024, con l’ingresso di questo moderno widebody nel mercato indiano. Con un design all’avanguardia, materiali leggeri e motori di ultima generazione, l’A350 garantisce un risparmio del 25% su consumi di carburante, costi operativi ed emissioni di CO2, rispetto agli aeromobili della generazione precedente. Inoltre, offre una riduzione del 50% della rumorosità, posizionandosi come leader per le rotte di lungo raggio nella categoria dei 300-410 posti, con un’autonomia che può raggiungere le 9.700 miglia nautiche.
L’A321neo, membro della Famiglia A320neo, integra tecnologie avanzate come motori di nuova generazione e Sharklet, con una riduzione del 20% dei consumi di carburante e le emissioni di CO2 rispetto ai modelli precedenti. La cabina, spaziosa e confortevole, migliora l’esperienza dei passeggeri, lo rendono una scelta ideale per le rotte regionali e un medio raggio.
Partnership con Airbus per la manutenzione
Oltre agli ordini di aeromobili, Air India ha scelto il servizio Flight Hour Services-Component (FHS-C) di Airbus per la gestione della sua flotta di A350. Questo contratto garantirà la massima efficienza operativa grazie a un pacchetto di manutenzione completo e personalizzato.
Il servizio FHS-C prevede:
- Scorte di ricambi in loco presso l’hub di Delhi
- Accesso ai pool di componenti mutualizzati regionali di Airbus
- Servizi di riparazione e ingegneria per una vasta gamma di componenti
- Livelli di servizio garantiti per massimizzare la disponibilità operativa degli aeromobili
Una collaborazione che sottolinea la posizione di Airbus come principale fornitore mondiale di servizi di manutenzione “power-by-the-hour” per gli A350.
Leggi Anche: Airbus batte Boeing (di nuovo!) al Farnborough Airshow di Londra
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok