Accomodation

Hotel, ma anche residence, case private e – perché no? -, anche strutture alternative come il glamping, le case sull’albero, i battelli o gli ostelli di ultima generazione.

Perché i viaggi d’affari non sono più solo spostamenti francescani con il mero scopo di fare business. Sono anche momenti di crescita personale (e aziendale)

Alberghi

GMG SPA e il Grand Hotel Baglioni hanno unito le forze per creare un percorso di formazione dedicato all’arte dell’accoglienza

Extralberghiero

Nelle grandi città si moltiplicano i movimenti di protesta contro il fenomeno degli affitti brevi e il loro 'simbolo'

Extralberghiero

Quasi il 60% degli intervistati ( amministratori delegati e direttori dei settori Innovazione, Tecnologia e Trasformazione di 40 aziende alberghiere di medie e grandi dimensioni) ha dichiarato che il proprio marchio non stanzia alcun budget specifico per l'innovazione. E chi lo fa punta soprattutto al top management.

Alberghi

Il Gruppo punta a consolidare la presenza in Medio Oriente, Giappone, Nord America e nelle principali capitali europee

Alberghi

La capitale della moda ancora una volta "spicca" rispetto all'hotellerie nazionale. In Italia, negli ultimi 5 anni, il numero degli hotel 5 stelle è cresciuto del 32% e quello delle strutture 4 stelle ha accelerato dell’8%. Ma non a Milano, dove – sull'onda di un "rinascimento turistico" della città – sono cresciute tutte le tipologie di strutture.

Alberghi

Entrambe le location riuniscono il design moderno con il fascino e la tradizione delle città che li ospitano.

Alberghi

La seconda edizione del Sustainability Forum 2024 ha visto la vittoria di un progetto realizzato da tre studentesse dell'Università Cattolica

Extralberghiero

Con i fondi del Pnrr Roma vuole portare avanti il progetto Next Generation Rome, che sfrutterà questi 13 miliardi per entrare nel mondo delle Smart City. Infrastrutture, tecnologie e connettività di cui potranno beneficiare i (molti) nuovi alberghi a 5 stelle in arrivo nella Capitale.

Alberghi

1 miliardo da spendere nel settore del lusso: solo 5 strutture extra luxury con Adr da 1.000 euro in su. Secondo Massimo Baldo, vice president Europa The Palace Company, si tratta di "trophy asset in location triple A".

Extralberghiero

Le sanzioni sono spostate al 2025 varieranno da 800 a 8.000 euro

Alberghi

Una partnership che punta migliorare gli standard di ospitalità e accedere a una rete distributiva internazionale

Alberghi

Una tappa fondamentale nel piano di espansione di Hyatt nel mercato italiano