Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

L'ultimo trimestre del 2022 per Minor Hotels Group si è chiuso con un volume di utili di 60 milioni di dollari e l'obiettivo è ora un aumento del 12,15% annuo
Aumento dei prezzi delle camere e forte crescita della domanda stanno rapidamente riportando ai livelli pre-pandemia le entrate degli alberghi del Vecchio Continente
Crescono le catene internazionali nell'orizzonte alberghiero in Italia, la maggior parte posizionate nel segmento upscale (63%) e nel lusso puro
La nuova ed esclusiva struttura della società italiana attiva nel settore della moda e del lusso sorgerà nel pieno centro della Città Eterna.
Apre il 2 maggio l'InterContinental Rome Ambasciatori Palace tra il parco di Villa Borghese e la Fontana di Trevi
Anche la maison di Domenico Dolce e Stefano Gabbana entra nel mondo dell'hotellerie e dell'immobiliare, come tanti altri loro colleghi prima. Con alterne fortune
Una lista che comprende oltre 200 strutture in tutto il mondo (associate a GHA) che uniscono la sostenibilità al benessere dei propri clienti.
Dal 2023 al 2027 apriranno ben 117 hotel di lusso, di cui il 64% di catena. Firenze, Milano, Roma, Venezia e Arzachena le località più gettonate
Il gruppo di hôtellerie francese ha lanciato la sua nuova linea di carte fedeltà dedicate a tutti i clienti dei dieci marchi che gestisce
I lavori sono iniziati nel 2015 e non sono ancora terminati, ma Abraj Kuda promette di essere la Disneyland dell'hotellerie: 48 piani, 10 mila camere, 70 ristoranti.
Dalla sostenibilità ambientale, alla responsabilità sociale: ecco quali sono i progetti scelti da Daniele Fabbri, General Manager di Hilton Milan
Forte dei risultati del 2022 (e una crescita dell’ebitda di quasi il 50% rispetto al 2019), Lungarno Collection si prepara all'evoluzione in chiave "Portrait"