Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

-
In evidenza
Gruppo UNA si rinnova e punta sull’italianità: un rebranding che ridefinisce l’identità del marchio e rilancia l’offerta alberghiera con un’attenzione speciale al digitale e all’esperienza degli ospiti
Oltre agli otto brand esistenti, la nuova strategia della catena nata in Thailandia punta ad aggiungere almeno due nuovi soft brand entro la fine di quest’anno
Entro la fine del 2026 aprirà l'hotel di lusso nello stadio della squadra di Manchester guidata da Pep Guardiola
Tutte le dimore Relais & Châteaux condividono l’impegno verso l’Art de Vivre, l’eccellenza gastronomica e il rispetto delle diversità culturali
Fiorentino doc, determinato e visionario, Simone Giorgi ha conquistato il panorama dell'ospitalità di lusso internazionale. Dopo una carriera costellata di successi e riconoscimenti, oggi guida con passione il Park Hyatt Milano dove si conferma come punto di riferimento del settore
Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta, sul palco del terzo Pambianco Hotellerie Summit racconta del percorso di crescita del gruppo, anche grazie alla controllata Siho.
"Hanno compreso la differenza di gestione nelle strutture alberghiere e hanno scelto di imparare da noi. Hanno visto la possibilità di far crescere i nostri brand in Cina e sono riusciti a convincere gli investitori a spendere su di noi nel Paese", spiega Basterrechea.
Elisabetta Fabri neo-Presidente Confindustria Alberghi, e Presidente e Amministratore Delegato di Starhotels, parla sul palco di Pambianco Hotellerie Summit del suo nuovo ruolo e dei progetti futuri per tutto il comparto.
Giorgio Armani firma le nuove Armani Residences Diriyah, un progetto esclusivo nel cuore dell'Arabia Saudita con interni personalizzati, piscine private e accesso ai servizi dell'Armani Hotel
La quarta struttura del gruppo a Padova, il Sure Hotel by BW Hotel Milano è la terza struttura posseduta dalla stessa proprietà, a conferma della collaborazione di lunga data con BWH.
Per quanto riguarda le prenotazioni, lo scorso anno TH Resorts ha registrato un aumento (+20%. Durante l'inverno, le strutture in montagna hanno visto la componente internazionale rappresentare il 40% delle presenze complessive, nel periodo estivo, le destinazioni marittime attirano l'80% di ospiti italiani.
Il Global Director of Sales di Starhotels, ci racconta il suo viaggio, dove si incontrano curiosità e passione