Una giornata nera per il trasporto ferroviario in Italia. Dalla scorsa notte, a seguito del deragliamento di un treno merci di una compagnia privata presso la stazione di Firenze Castello, la circolazione è stata sospesa tra il capoluogo toscano e Bologna.
Pur non essendoci state vittime o feriti, l’incidente ha provocato gravi danni alle infrastrutture, abbattendo pali e tralicci che sorreggono i cavi che erogano l’alimentazione elettrica della linea.
La Rete Ferroviaria Italiana ha reso noto che i propri tecnici hanno reso noto che il primo treno è transitato a Firenze Castello alle 11.30, dalle 12 è poi ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea AV Firenze-Bologna, avvisando i passeggeri che i treni Alta Velocità, InterCity e Regionali potrebbero subire ritardi anche di tre ore durante il corso della giornata.
Una situazione che ha messo in seria difficoltà migliaia di viaggiatori, alle prese con una vera e propria ondata di rinvii e cancellazioni nelle stazioni di tutta Italia: da Roma-Termini a Milano-Centrale, passando per quelle di Bologna, Napoli e Venezia.
Disagi che hanno costretto turisti e business traveler ad affannarsi nella ricerca di soluzioni alternative al treno per raggiungere le proprie destinazioni. Una serie di opzioni che a volte sono accompagnate da prezzi a dir poco folli.
Leggi anche: Aprile, mese “caldo” per gli scioperi dei trasporti in Italia
Biglietti salatissimi (e deviazioni lunghissime)
La prima alternativa al treno che viene in mente è il mezzo più veloce di tutti: l’aereo. Nelle scorse ore i prezzi dei biglietti di Ita Airways sono schizzati alle stelle. I costi di un volo da Roma-Fiumicino a Milano-Linate andavo da 650,00 euro (Classe Economy) fino a quasi 950,00 euro (Superior).
Oltre all’aereo, un’altra strada possibile potrebbe essere quella dei treni non ad alta velocità. I Regionali e gli InterCity, nonostante il caos, hanno subito meno disagi rispetto ai Frecciarossa e ai convogli di Italo.
La “sopravvivenza” del servizio è garantita dalla stazione di Genova-Piazza Principe, che nelle scorse ore è diventato uno scalo fondamentale per i treni diretti da e verso le città del nord e del sud.
Oltre alla fermata del capoluogo ligure, ci sono anche altri i convogli regionali che transitano sulla linea adriatica. Una soluzione possibile ma che allunga inevitabilmente i tempi di percorrenza anche di diverse ore.
Leggi anche: Secondo Assaeroporti, il traffico aereo italiano si riavvicina ai livelli pre-Covid
Un colpo di sfortuna
L’incidente accorso nelle scorse ore sui binari della stazione di Firenze ha causato un’ondata di ritardi e cancellazioni così profonda perché, il luogo in cui è avvenuto il deragliamento, è uno dei punti nevralgici della linea ferroviaria italiana.
Il tratto che collega Firenze e Bologna è infatti uno snodo importantissimo per i milioni di viaggiatori, sia business che turistici, che ogni anno utilizzano i servizi di RFI e non solo.
Incidenti di percorso, scioperi e la giusta frustrazione che ne consegue a parte, il treno rimane la soluzione più valida per la creazione di un ecosistema di mobilità sostenibile e logistica integrata in grado di collegare le più importanti città italiane ed europee in maniera veloce e rispettosa dell’ambiente.
Leggi anche: Ferraris del Gruppo FS al Parlamento UE ribadisce il ruolo della TAV nel connettere l’Europa