Egyptair 2024

EGYPTAIR supera i 10 milioni di passeggeri nel 2024 e accelera in Italia

In questo articolo

Crescono voli, passeggeri e connessioni: la compagnia di bandiera egiziana chiude l’anno con risultati in positivo, confermandosi un punto di riferimento nei collegamenti tra Italia, Egitto e non solo

Egyptair chiude il 2024 con numeri da record: oltre 10,2 milioni di passeggeri trasportati, in crescita del 4% rispetto all’anno precedente, e un’espansione significativa anche sul mercato italiano. La compagnia aerea nazionale dell’Egitto, operativa in Italia da più di 60 anni, continua il suo piano di sviluppo globale puntando su nuovi voli, flotta potenziata e digitalizzazione.

Di questi 10,2 milioni, 8,6 milioni hanno viaggiato su rotte internazionali. Parallelamente, sono aumentati del 15% i posti disponibili a bordo, mentre le ore di volo totali hanno superato quota 218.798, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente.

Italia: oltre 264.000 passeggeri e load factor in crescita

Anche in Italia il 2024 è stato un anno di slancio. I passeggeri trasportati sono stati oltre 264.000, con una crescita del 5,1% e un Load Factor complessivo del 74%. A trainare i risultati sono state le due principali città collegate: Roma, che ha registrato un aumento del load factor dal 65% al 72%, e Milano, stabile su un ottimo 75%.

Per rispondere alla crescente domanda, Egyptair ha portato a 30 i voli settimanali diretti tra l’Italia e Il Cairo, equamente divisi tra Fiumicino e Malpensa. Ogni settimana, oltre 4.000 passeggeri possono volare tra i due Paesi.

Destinazioni africane e asiatiche in crescita

Durante l’estate 2024, molte delle destinazioni preferite dai passeggeri italiani via Il Cairo sono state in Africa e Asia. In particolare:

  • Nairobi (Kenya): 25%
  • Giacarta (Indonesia): 23%
  • Canton-Guangzhou (Cina): 20%
  • Johannesburg (Sudafrica): 15%

Un dato che conferma il ruolo di Il Cairo come hub strategico per collegare l’Europa con l’Africa e l’Asia.

Salah Tawfik, Regional Director Italia & Malta di Egyptair

Nuove rotte e charter da città italiane

Nel 2024 è stata inaugurata anche la rotta diretta Milano Malpensa–Luxor, pensata per i picchi stagionali durante le vacanze estive e invernali. A questa si sono aggiunti numerosi voli charter, operati in collaborazione con i principali tour operator italiani, da città strategiche verso mete egiziane come il Mar Rosso.

“Siamo orgogliosi di aver registrato questi dati in Italia, che confermano il ruolo strategico di Egyptair nel rafforzare i legami turistici ed economici tra i nostri Paesi”, ha dichiarato Salah Tawfik, Regional Director Italia & Malta di Egyptair. “Nel 2025 attendiamo l’arrivo dei primi nuovi aeromobili, per offrire ai nostri passeggeri un’esperienza di volo sempre più moderna e confortevole”.

Espansione internazionale: focus su Africa, Medio Oriente ed Europa

Nel 2024 la compagnia ha lanciato nuove rotte verso:

  • Taif e Tabuk (Arabia Saudita)
  • Fujairah (Emirati Arabi Uniti)
  • Mogadiscio (Somalia)
  • Abidjan (Costa d’Avorio)
  • Gibuti
  • Misurata (Libia)

In Europa, sono stati inaugurati voli da Il Cairo per Zurigo, Praga e Lisbona.

Cargo, digitalizzazione e sostenibilità

Egyptair ha anche potenziato il comparto Cargo, con 4 aeromobili dedicati, tra cui due voli settimanali da Milano Malpensa a Il Cairo.

Sul fronte tecnologico, è stata introdotta la piattaforma NDC (New Distribution Capability), che permette agli agenti di viaggio di gestire in autonomia prenotazioni, tariffe e contenuti multimediali attraverso un’interfaccia dedicata.

In tema di sostenibilità, Egyptair ha firmato l’accordo per l’acquisizione di 10 Airbus A350-900, dotati di motori Rolls-Royce Trent XWB, con consegne previste tra il 2025 e il 2026. In arrivo anche 18 Boeing 737-8 MAX, tutti operativi entro la fine del 2026.

I voli Egyptair sono acquistabili su www.egyptair.com e tramite i canali di vendita autorizzati in Italia. La compagnia oggi vola verso oltre 80 destinazioni in 54 Paesi, con una flotta di oltre 65 aeromobili, e si conferma un player di riferimento nel panorama del trasporto aereo internazionale.

Leggi Anche: 10 buoni motivi per volare con Egyptair, con due ‘plus’

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news