In una conferenza stampa ibrida, da Londra e online, Yvonne Moynihan, Corporate & ESG Officer di Wizz Air ha annunciato una rivoluzione che (qualcuno direbbe Finalmente…) mette in primo piano il cliente, con il programma – forse scimmiottando qualcuno d’oltreoceano… – Customer First, per il quale investirà 14 miliardi di euro in tre anni.
Leggi Anche: Addio contanti! Wizz Air rivoluziona i pagamenti a bordo: ecco cosa cambia dal 1° aprile 2025
Quattro pilastri con Customer First: Prodotto, Prezzo, Servizio e Comunicazione
Prodotto
Sono quattro i pilastri su cui si basa questo piano trentennale, per trasformare la Ultra Low Cost ungherese. Anche se tutto parte da un “cambio di mindset, che deve essere 100% digitale, e di cultura aziendale” commenta Moynihan. Che sul prodotto afferma come si stia investendo in flotta, con 300 nuovi Arbus in arrivo, Neo ma anche gli A321Xlr, “con cui voleremo a più lungo raggio, fino a sei ore, come da Londra a Jeddah o Medina o da Milano su Abu Dhabi dal prossimo giugno“, e nelle cabine.
Leggi Anche: Wizz Air posticipa le consegne di Airbus, cosa succede?
Prezzi
Il nuovo progetto non toccherà però le basse tariffe del vettore, che sono nel DNA del vettore. Assieme alle iniziative lanciate, quali il Discount club e i Pass lanciati con tanta hype a fine anno.
Leggi Anche: Come cambierà il trasporto aereo. La nostra intervista a David Jarach
Servizi e Comunicazione
Tanto faranno i processi per migliorare l’operatività e, quindi, la puntualità dei voli – “già al 99,5% dei nostri voli, nella top three in Europa” racconta Moynihan -. Ma, in caso di problemi, ritardi e cancellazioni, un forte rafforzamento dell’assistenza: con un nuovo help center, la feeature MyJournay nella app, Amelia, la virtual assistant e l’impegno di chiudere i rimborsi nel giro di 24 ore in caso di problemi.
Wizz Air oggi…
Moynihan ha poi ricordato a che punto è oggi il vettore: “abbiamo 800 rotte su 200 destinazioni in 52 paesi e abbiamo trasportato 62,8 milioni di passeggeri, con una flotta di A320, tra cui il 65% di Nuova Generazione“.
E la Wizz Air di domani…
Più di 40 nuove rotte verranno aperte nel corso dell’anno, grazie anche all’arrivo del 250° aeromobile in flotta nel 2025, e 50 unità nei prossimi anni.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok