Nel 2024, secondo il database di OAG (Official Airline Guide), il portale di intelligence globale sull’aviazione, le 20 più grandi compagnie aeree al mondo hanno effettuato 15,2 milioni di voli, per una capacità totale di 2,5 miliardi di posti, per 4,7 trilioni di posti volati. Con American Airlines a primeggiare nei voli, 2,2 milioni, e nei posti offerti, 275,5 milioni, mentre United Airlines è il vettore che ha voluto più miglia, 507,1 miliardi di ASKs e l’europea Ryanair quella che ha operato più rotte, 5442.
Leggi Anche: OAG: le dieci rotte più trafficate al mondo del 2024
I vettori che hanno offerto più posti
Dopo American Airlines, per posti offerti seguono altri tre vettori a stelle e strisce, Delta, Southwest e United, seguiti da Ryanair, che ha aumentato la capacità del 9% su base annua a 209,6 milioni di posti su 1,1 milioni di voli. Delle 20 compagnie aeree principali, due non offrono alcuna capacità domestica, ovvero Emirates e Qatar Airways. Sono American e United i vettori con più aeromobili in flotta, entrambe a quota 1006.
Leggi Anche: United a quota 1.000 (aerei). La prima compagnia nella storia
Chi vola più long haul
Sono ancora le tre big statunitensi a occupare il podio di chi ha voluto più miglia nel 2024: ovvero United Airlines con 507,1 miliardi di posti, +7% sul 2023, seguita da American Airlines (4,8 miliardi di posti) e Delta (4,7 miliardi). A quarto posto, Emirates, è con 3,6 miliardi di miglia per posto.
Leggi Anche: Le 10 compagnie dominanti nei 10 maggiori megahub europei
Chi ha più rotte nel suo network
Con 5.442 rotte è Ryanair ad aver operato la maggior parte delle rotte nel mondo, seguita da United Airlines con 2.653, meno della metà del numero del vettore irlandese.
Leggi Anche: Addio alle grane con Ryanair: le agenzie di viaggi avranno finalmente accesso diretto ai biglietti
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok