Il Gruppo Uvet ha rilasciato il consueto report sui dati del Business Travel Trend (BTT) in Italia, elaborato in collaborazione con il Centro Studi Promotor (CSP). Questo indice, basato su un campione rappresentativo di importanti aziende operanti in vari settori dell’economia italiana, rivela un quadro promettente per il 2025, con un significativo aumento dei viaggi d’affari.
A gennaio 2025, il valore del BTT Travel Value ha raggiunto quota 108, con un incremento dell’8% rispetto al 2019. Questo dato sottolinea la continua ripresa del settore, confermata anche dall’aumento delle transazioni, che ora si attestano a 81. La spesa media, con un valore BTT di 132, segna un incremento di 6 punti rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
Una segno positivo per tutti i comparti
Analizzando i singoli comparti, si osserva un incremento del 4,3% nella spesa media per voli rispetto a gennaio 2024. A trainare questa crescita sono i voli intercontinentali, che registrano un aumento della spesa media dell’11,3%. Anche i voli europei mostrano un incremento del 6%, mentre i voli nazionali rimangono stabili con un +2,3%.
Il settore alberghiero non è da meno, con una crescita della spesa media del 5,7%. Anche il trasporto ferroviario segna un aumento del 3,6%, mentre il noleggio auto presenta una leggera flessione del -1,8%.
Il BTT di gennaio 2025 funge da termometro per l’andamento mensile del Business Travel, confrontando i dati attuali con quelli del 2019, considerato come base (valore 100). Un indice di 109, ad esempio, indica un incremento del 9% rispetto al periodo pre-pandemia.
La scelta di utilizzare il 2019 come punto di riferimento è fondamentale, poiché consente di monitorare l’andamento economico e le tendenze del business travel. L’analisi periodica del BTT riflette le dinamiche del mercato, fornendo un quadro chiaro sull’evoluzione dei viaggi d’affari.
Il report rivela anche l’impatto della crisi pandemica sugli ultimi cinque anni. Nel 2020 e 2021, le transazioni hanno generato indici di 31 e 33, mentre il 2022 e il 2023 hanno segnato una ripresa con valori di 62 e 73. I prezzi medi hanno visto una costante crescita, raggiungendo il picco nel 2022 con un indice di 127. Tuttavia, il 2023 ha portato segnali di una diminuzione della spinta inflattiva, un trend che sembra continuare nel 2024.
Tutti questi dati derivano da un campione significativo e omogeneo, comprendente aziende di diverse dimensioni che hanno utilizzato i servizi di Uvet GBT dal 2019 al 2024. È importante notare che il BTT non riflette solo l‘andamento di Uvet GBT, ma del business travel in generale, escludendo variabili come la crescita dovuta all’acquisizione di nuovi clienti.
Leggi Anche: Business Travel Trend di Uvet, a dicembre segnali di ripresa
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok