cover-pink-motor-day-2025 (1) (002)

Pink Motor Day 2025, a Milano vanno in scena tutti i colori dell’inclusione

In questo articolo

Un’edizione sempre più ricca che racconterà diversity & inclusion nella mobilità e nei viaggi aziendali in modo assolutamente inedito

Prendete agende, calendari, smartphone o qualunque device vi aiuti a ricordare gli appuntamenti e segnate questa data: 6 marzo 2025.

Torna il Pink Motor Day, giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento imperdibile per chi opera nel settore della Mobilità Aziendale (Fleet Management e Travel Management) si terrà a Milano, presso STEP FuturAbility District.

L’evento, organizzato da LabSumo, vedrà la partecipazione di alcune delle aziende leader del settore, tra cui AthlonBWH Hotels Italia & MaltaCarClinicCar Crash SolutionFleet Support, Fratelli Giacomel, Lexus, LKQ Rhiag e il patrocinio di ANIASA, UNRAE e VALORE D.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, il Pink Motor Day 2025 amplia il suo orizzonte per affrontare il tema dell’inclusione totale. L’obiettivo è esplorare come il settore della mobilità aziendale, a tutti i livelli, possa rispondere alle esigenze di tutti, garantendo pari opportunità e accesso a servizi di trasporto, business travel e noleggio.

Il programma della giornata

L’evento sarà strutturato in un percorso di incontri e networking con il seguente programma:

  •  16:00 – 16:30 Accredito
  •  16:30 – 16:55 Percorso Digitale “Diversity & Inclusion” e Welcome Coffee
  •  16:55 – 17:00 Saluti e benvenuto
  •  17:00 – 17:20 Apertura
  •  17:20 – 17:50 Primo Talk: “Il Lavoro è per tutti?”
  •  17:50 – 18:30 Secondo Talk: “La mobilità è per tutti?”
  •  18:30 – 19:10 Terzo Talk: “Viaggiare è per tutti?”
  •  19:10 – 19:15 Testimonianze
  •  19:15 – 22:00 Aperitivo, cena a buffet e serata di networking

Leggi Anche: Il 7 marzo è Pink Motor Day: l’evento dedicato alle donne nell’automotive

I temi della quarta edizione

L’evento si aprirà con un intervento speciale a cura di PizzAut, simbolo di inclusione nel lavoro, con la partecipazione del suo fondatore Nico Acampora.

Nel corso della giornata, porteranno la loro testimonianza anche:

  •  Daniele Cassioli – Fisioterapista, Life Coach e campione paralimpico
  •  Elena Lucchini – Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia
  •  Ilaria Galbusera – Diversity&Inclusion Manager e Capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde

A seguire, l’edizione 2025 sarà articolata attorno a tre grandi domande, che guideranno i dibattiti e gli interventi.

PROGRAMMA E TEMI TALK

APERTURA

  •  Elena Lucchini – Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia
  •  Nico Acampora – Fondatore PizzAut

PRIMO TALK: Il lavoro è per tutti?

Il primo talk affronterà il ruolo delle istituzioni nel promuovere politiche di diversity & inclusion.

Ne parliamo con:

  •  Melissa Crespi – Centro Studi Valore D
  •  Rita Querzè – Giornalista Corriere della Sera
  •  Arianna Censi – Assessora alla Mobilità del Comune di Milano

SECONDO TALK: La mobilità è per tutti?

Una riflessione su come il settore automotive possa essere attrattivo per le donne e di come politiche di parità di genere possano aumentare la presenza femminile anche in ruoli considerati tipicamente “maschili”.

Ne parliamo con:

  •  Cristina Reduzzi – Division Manager Manufacturing & Industry 4.0 Gi Group
  •  Simone Brown – HR & Organization Director di Car Clinic
  •  Federica Bertoldi – Head of Communications di LKQ RHIAG
  •  Ilaria Bono – People, Legal & Compliance General Manager di Toyota Motor Italia

TERZO TALK: Viaggiare è per tutti?

Un’analisi sulle sfide e opportunità di un settore in trasformazione, con particolare attenzione all’inclusione nei viaggi aziendali e nelle trasferte professionali.

Ne parliamo con:

  •  Sara Digiesi – Chief Executive Officer BWH Hotels Italia & Malta
  •  Roberta Billè – Presidente GBTA Italy
  •  Mattia D’Adda – Referente Politiche Sociali e Diversity and Inclusion – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

TESTIMONIANZE

  •  Ilaria Galbusera – Diversity&Inclusion Manager e Capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde
  •  Daniele Cassioli – Fisioterapista, Life Coach e campione paralimpico

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news