ENIT TURCHIA

ENIT promuove l’Italia alla EMITT di Istanbul

In questo articolo

Focus su sinergie internazionali e crescita del turismo turco, mentre il business travel non decolla

L’Italia si conferma una destinazione di riferimento nel Mediterraneo e punta a rafforzare la sua attrattività internazionale. ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha deciso di partecipare alla East Mediterranean International Tourism & Travel Exhibition (EMITT) di Istanbul, una delle principali fiere del settore turistico nella regione, insieme al Ministero del Turismo.

L’evento rappresenta un’opportunità strategica per promuovere il patrimonio culturale, paesaggistico ed esperienziale italiano di fronte a un pubblico di buyer e operatori del settore. Lo spazio espositivo di ENIT ospita le Regioni Lazio e Campania, oltre alla partecipazione di 18 aziende e offre una panoramica sulle destinazioni più interessanti ma anche su itinerari meno conosciuti.

“L’Italia è al centro del turismo mediterraneo e la nostra presenza alla EMITT testimonia l’impegno di ENIT nel rafforzare le sinergie con i mercati emergenti e consolidati della regione” – ha dichiarato Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT. “L’obiettivo è attrarre nuovi flussi turistici, stringere accordi con player internazionali e valorizzare la straordinaria diversità dell’offerta italiana”.

Turismo dalla Turchia in crescita: i dati del 2024

Il mercato turco dimostra un crescente interesse per l’Italia. Secondo i dati più recenti, nel 2024 il numero di passeggeri aerei provenienti dalla Turchia ha raggiunto quota 353.000, segnando un aumento del 9,3% rispetto all’anno precedente. La maggior parte degli arrivi (90%) proviene da Istanbul, con un incremento del 9,2% su base annua. Il segmento leisure domina il traffico turistico, con solo l’1,8% dei viaggiatori in movimento per motivi di business. Inoltre, il 54% dei turisti turchi prenota il viaggio con una media di 15 giorni di anticipo.

Obiettivo: attrarre nuovi flussi turistici

Partecipare alla EMITT di Istanbul consente all’Italia di consolidare la sua posizione nel Mediterraneo e di intercettare la domanda crescente dal mercato turco. Con un’offerta diversificata e strategie mirate, ENIT punta a rafforzare il legame tra i due Paesi e a incrementare il numero di visitatori, valorizzando le peculiarità delle destinazioni italiane per un turismo sempre più consapevole.

Leggi Anche: Fitur 2025, a Madrid previsti numeri da record per la fiera internazionale. ENIT presente per l’Italia

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news