2024_Archer_Dubai

Archer, offensiva Asiatica. I taxi volanti presto in Giappone e negli Emirati Arabi

20/11/2024

In questo articolo

Il Midnight della società partecipata, tra gli altri, anche da Stellantis, volerà nei cieli emiratini e giapponesi già nel 2025

Archer, con il suo Midnight, volerà presto nei cieli degli Emirati Arabi Uniti e in Giappone. Grazie anche ad alcune mosse politiche e a partnership importanti.

Leggi Anche: Joby effettua il suo primo volo in Giappone. Inizia l’era dei taxi volanti?

Archer, offensiva asiatica. Negli Emirati Arabi Uniti “firma” un consigliere GCAA

Il GCAA è l’ente regolatore dell’aviazione degli Emirati Arabi Uniti e il dottor Talib Alhinai (nella foto), che ne è consigliere, è stato nominato responsabile per gli UAE di Archer Aviation. Una mossa che sarà fondamentale per lanciare il servizio Uam nel paese grazie anche al consorzio Adio – l’Abu Dhabi Investment Office – con cui Archer collabora. Attraverso questo consorzio, Archer ha già compiuto notevoli progressi nell’istituzione del percorso normativo, delle infrastrutture e dei piani operativi di volo necessari per consentire l’ingresso nel mercato già alla fine dell’anno prossimo.

Dottor Talib Alhinai

Prima di Archer, Alhinai ha ricoperto il ruolo di direttore della strategia presso l’ufficio esecutivo di Abu Dhabi, un organo di vigilanza che risponde al consiglio esecutivo sotto il comando del principe ereditario lo sceicco Khaled bin Mohammed bin Zayed.

 “Come leader che ha lavorato per promuovere i piani strategici ed esecutivi di Abu Dhabi al servizio del suo Consiglio esecutivo guidato da Sua Altezza lo sceicco Khaled bin Mohammed bin Zayed, il dott. Alhinai sarà determinante mentre lavoriamo per il nostro lancio negli Emirati Arabi Uniti, a partire da Abu Dhabi già l’anno prossimo” il commento di Nikhil Goel, Chief Commercial Officer di Archer.

Leggi Anche: Nel 2026 al via il servizio di UAM di Joby a Dubai. Quattro i vertiporti in arrivo

Archer, offensiva asiatica. Alleanza con Soracle

La joint venture di recente costituzione tra Japan Airlines e Sumitomo Corporation, Soracle, ha chiuso una partnership con Archer Aviation. Accordo che prevede anche  un ordine significativo di fino a 100 unità del Midnight, l’eVtol made della Casa statunitense, per un totale di circa 500 milioni di dollari.

“Il Giappone è ampiamente rispettato per il suo approccio lungimirante al trasporto e questo investimento nella mobilità aerea avanzata ne è un altro esempio” l’affermazione di Andrew Cummins, Senior Director of Business Development di Archer.

Archer e Soracle collaboreranno a stretto contatto con il Japanese Civil Aviation Bureau (JCAB) per ottenere i permessi e le certificazioni necessarie per l’utilizzo del Midnight in Giappone. L’obiettivo è quello di sviluppare una varietà di rotte in aree attraenti per i residenti e per i visitatori nazionali e internazionali, tra cui località come Tokyo, Osaka, Nagoya, Hokkaido, Setouchi e Okinawa.

“Attraverso l’operazione di aeromobili eVtol, Soracle mira ad arricchire vite e società creando servizi di trasporto aereo più accessibili in Giappone. Forniremo servizi sicuri e affidabili ai passeggeri sfruttando al meglio la ricchezza di conoscenze che abbiamo accumulato presso Japan Airlines e Sumitomo Corporation. L’annuncio di oggi è un primo passo verso la realizzazione del futuro che immaginiamo” il commento di Yukihiro Ota, amministratore delegato di Soracle,

Come primo passo, Archer e Soracle pianificano di condurre una dimostrazione di volo pubblica dell’aeromobile Midnight alla prossima Expo mondiale di Osaka.

Leggi Anche: Anche l’Expo di Osaka 2025 vuole i suoi Taxi Volanti

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news